Tu sei qui: Amalfi piange Roberto De Simone, Magister di Civiltà Bizantina nel 2015
Inserito da (Admin), lunedì 7 aprile 2025 21:14:50
Anche Amalfi si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, autorevole figura del panorama culturale italiano, autore, regista, musicologo e antropologo. Uomo di straordinaria profondità, ha dedicato la sua esistenza alla riscoperta delle tradizioni popolari del Sud, rendendole patrimonio condiviso.
La Città di Amalfi, insieme al Comune di Atrani, lo aveva insignito nel 2015 del titolo di "Magister di Civiltà Amalfitana", nel contesto del Capodanno Bizantino, massimo riconoscimento civile conferito annualmente a personalità di rilievo. Un momento che oggi torna alla memoria con profonda emozione.
Nel corso di quell'edizione, De Simone presentò ad Amalfi un'opera inedita e intensa: una ballata ispirata alla storia mai raccontata di suor Maria Cristina, una religiosa che durante le Quattro Giornate di Napoli nascose alcuni giovani nell'ipogeo del convento, pagando con la vita il suo coraggio. «Fu uccisa da un soldato tedesco con un colpo alla tempia - raccontò De Simone davanti a un Arsenale gremito - dopo che questi tentò invano di farla giurare sul crocifisso. Una storia che meritava di essere narrata».
Nel suo eloquio, segnato dall'età ma sempre lucido, lanciò anche un forte messaggio alle nuove generazioni: «Vanno educati alla cultura, troppo presi da edonismo, dall'attesa di verità che a loro dire dovrebbero uscire dai computer e dai social».
Il Sindaco, l'Amministrazione comunale e l'intera cittadinanza si stringono oggi nel ricordo di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia culturale del nostro Paese, con la gratitudine di chi, attraverso la sua arte, ha saputo illuminare le radici profonde della nostra identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10752101
AMALFI - La morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, ha colpito profondamente anche la comunità di Amalfi, che ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio attraverso un messaggio carico di fede e commozione. «La notizia di oggi ci lascia un cuore infranto ma...