Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: ChiesaIl 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Chiesa

La fede che unisce una comunità

Il 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Una giornata ricca di celebrazioni religiose, tradizioni popolari e momenti spettacolari, con la partecipazione di fedeli e turisti, culminando con la suggestiva processione e il tradizionale miracolo della manna.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 10:26:29

Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità amalfitana.

La giornata si apre con il suono festoso delle campane e delle zampogne, preludio di una serie di momenti solenni e tradizionali. Il cuore delle celebrazioni è la Santa Messa Pontificale, che quest'anno sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa, nella maestosa Basilica Cattedrale di Amalfi.
Uno dei momenti più attesi e suggestivi è la processione del busto argenteo di Sant'Andrea, un capolavoro barocco che attraversa le vie della città, portando con sé un messaggio di fede e unione. L'apice della devozione si manifesta nella spettacolare corsa sulla scalinata del Duomo, simbolo di forza e legame spirituale.
Particolarmente significativo è il miracolo della manna, un fenomeno documentato per la prima volta nel 1304. Il liquido oleoso che si raccoglie nella cripta del Duomo dal sepolcro del Santo è accolto come segno tangibile della protezione di Sant'Andrea su Amalfi e sui suoi abitanti.
Le celebrazioni si concludono con un'esplosione di colori e luci grazie allo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo, regalando un momento di gioia condivisa tra abitanti e visitatori.
Il ricco programma della festa, che prende avvio il 21 novembre, è scandito da messe solenni, concerti bandistici e tradizionali melodie delle zampogne. Un evento che non è solo religioso, ma anche culturale, capace di esaltare l'atmosfera unica di Amalfi, crocevia di storia, arte e spiritualità.

La festa di Sant'Andrea rappresenta un'occasione per immergersi nella bellezza di una tradizione viva e partecipata, dove la fede si intreccia con il fascino senza tempo di questa perla della Costiera Amalfitana.

(Foto: Michele Abbagnara)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10058109

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Scala si raccoglie nella fede: la festa dei Santi Agata e Teodoro

Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare. Nel cuore della Costiera...

Conclusi i festeggiamenti per l’80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata...

La tradizione della Benedizione dei Bambinelli ad Atrani: una celebrazione dell'Avvento

Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle...

"A’ Maronna e’ Notte" e le celebrazioni del 17 novembre: fede e devozione in Costa d’Amalfi

foto e fonte: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana Oggi, domenica 17 novembre 2024, la Costa d'Amalfi si illumina di fede e tradizione con una serie di celebrazioni che coinvolgono diverse comunità del territorio. A Maiori, si celebra la Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, patrona della...