Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Biagio vescovo

Date rapide

Oggi: 3 febbraio

Ieri: 2 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaAl Gusta Minori rivivono le atmosfere e i sapori del Natale con “Accussì Natalea”

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Cronaca

Minori, Costiera Amalfitana, Gusta Minori, Gastronomia, Spettacolo, Teatro, Cultura, Tradizioni

Al Gusta Minori rivivono le atmosfere e i sapori del Natale con “Accussì Natalea”

a Minori si rivive uno dei periodi più belli dell'anno, il Natale, dal 29 al 31 agosto 2019

Inserito da (admin), martedì 20 agosto 2019 12:26:51

La tavola della vigilia di Natale, il grande cenone che si consuma in famiglia nell'attesa di riversarsi per le strade per partecipare alle sacre funzioni della Nascita del Redentore. Sarà questa l'ambientazione della 23esima edizione del "Gusta Minori" dal titolo "Accussì Natalea", in programma dal 29 al 31 agosto.

Natale fuori stagione o Natale della "stagione" verrebbe da dire, con i turisti balneari che potranno immergersi nell'inedita dimensione, gustando le pietanze tipiche del Natale in Costiera.

 

Il direttore di produzione Antonio Porpora annuncia che lungo le vie del palato e nei ristoranti sarà possibile gustare ad esempio la pizza fritta, la caponata, gli ‘ndunderi, piatto tipico dell'antica e riconosciuta tradizione pastaia minorese. Sarà possibile assaggiare la pasta con i fagioli, pietanza tipica del Natale a Minori, il calamaretto, la polpetta al pomodoro, la scarola natalina, il sorbetto al limone con assaggio di cicerenella, gli immancabili struffoli accompagnati dal limoncello e le deliziose melenzane con il cioccolato. Non mancheranno le tradizionali zeppole e il vino tipico della tradizione minorese. Si potrà assistere alla lavorazione della pasta, del limoncello grazie a specifici tour organizzati durante la tre giorni del Gusta Minori. I menu sono stati coordinati da Luigi Di Ruocco, presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani che patrocina la kermesse organizzata dall'Associazione Gusta Minori corporation, il Comune di Minori e le attività commerciali di Minori.

«Il fatto di aver riportato la gastronomia del Gusta Minori nelle cucine degli esercizi commerciali della città è un sicuro suggello della riuscita dell'iniziativa- ha affermato Di Ruocco-dell'alta qualità dei prodotti che saranno serviti. È grazie al loro lavoro che Minori si è conquistata l'attributo di Città del Gusto. Come pure non si può negare l'altissima professionalità dimostrata dall'Associazione Gusta Minori corporation o in questi 23 anni trasformando la primordiale sagra di paese in un evento di richiamo nazionale ed internazionale in grado di coniugare arte, spettacolo e gastronomia. In questo momento un pensiero grato e riconoscente va al compianto Ezio Falcone che negli anni ha saputo elevare la ristorazione del Gusta Minori a punte di eccellenze».

Come ogni anno sono attese migliaia di persone per un grande evento che valorizza e promuove le grandi tradizioni della Costiera Amalfitana.

Dall' archeologia con la Villa Romana, al Sentiero dei Limoni. A Minori la lavorazione della pasta artigianale.

Naturalmente chi parteciperà al Gusta Minori avrà l'opportunità di visitare la Villa Romana del I secolo d. C. con esperti e storici del luogo ma anche di immergersi in un Sentiero meraviglioso per profumi e colori: il Sentiero dei Limoni. Un tempo i borghi della Costiera Amalfitana erano collegati da piccoli sentieri di montagna e mulattiere. Si tratta delle prime vie di comunicazione avute in Costiera. Una di queste è il Sentiero dei Limoni da Maiori a Minori e viceversa, passando per il pittoresco villaggio di Torre, con la chiesa di San Michele Arcangelo risalente al X secolo. Lussureggianti terrazzamenti di limoni, come non citare il limone "Costa d'Amalfi IGP", sono protagonisti di questo sentiero davvero unico al mondo e che è possibile ammirare solo venendo in Costiera. Lunghe scalinate si fanno spazio tra casette bianche, limoneti e freschi cortili. Dal belvedere della "mortella" (termine dialettale della pianta di mirto) si domina tutto il paese di Minori con l'imponente Basilica di Santa Trofimena ed il suo campanile, la spiaggia, Torre Paradiso, Ravello, le montagne di Scala ed Agerola e, più in lontananza, Amalfi ed Atrani.

In tutta la città sarà Natale. Con la Natività del ‘700 napoletano il 29 agosto, i monumenti, i vicoli, le piazze saranno palcoscenico delle Vie dell'Arte.

«Le atmosfere dell'opera "Accussì Natalea" che vedrà 200 comparse, 30 attori, con 18 spettacoli di cui ben 6 a sera e per 3 sere, 2 corpi di ballo, 4 scenografi, un allestimento che si preannuncia di grande effetto artistico ed emotivo, nei vicoli, nelle piazze-ha affermato Gerardo Buonocore direttore Artistico di Gusta Minori 2019-saranno innumerevoli ed eterogenee: un esempio sarà rappresentato dall'ambientazione del 700 Napoletano che si intreccerà in pochi secondi con sonorità e quadri Hip Hop, catapultando lo spettatore in una realtà virtuale di effetti speciali, con artisti ballerini, acrobati della break-dance.

"Accussì Natalea" sarà a Gusta Minori 2019: un viaggio; un'esperienza che ci riporti temporaneamente indietro a ricreare ambienti magici, a regalare emozioni suggestive legate al periodo dell'anno più sentito, intriso di misteriose tradizioni, ma sarà Agosto. L'arte, in quanto tale, ha un valore assoluto e certamente non può essere limitata a momenti precisi e unici, ecco perché l'idea di proporre questo tema non è quella di far rivivere l'atmosfera natalizia nei sui aspetti puramente religiosi, ma bensì di estrapolare e riproporre in maniera del tutto originale e anche inedita, la parte laica del Natale, attraverso la ricca letteratura teatrale e musicale del nostro territorio". Tanti i nomi importanti ed i personaggi: Annarita Vitolo, l'Immacolata nell' Amica Geniale, Fiction di grande successo andata in onda su Rai Uno e tratta dalle opere della scrittrice Elena Ferrante, Benedetto Casillo, emblema della napoletanità di Luciano De Crescenzo, filosofo-regista scomparso da pochi giorni e sepolto, per sua volontà, nella nostra Divina Costiera, Giovanni Mauriello, fondatore storico della Nuova Compagnia di Canto Popolare e" voce unica nel suo genere" delle opere del Maestro Roberto De Simone. A Minori un evento unico in Italia e non solo perché fondere le scenografie con le location naturali, si caratterizza in particolar modo per l'interazione tra artisti professionisti, attori, cantanti, musicisti, insieme a centinaia di comparse del posto, che, con grande naturalezza riescono a diventare anche loro protagonisti".

Presepi unici al mondo, scene natalizie, prodotti meravigliosi, la possibilità di assistere alla loro lavorazione artigianale, ma anche storia ed arte.

Ed ecco che mentre nella Basilica di Santa Trofimena avremo la scena di Quanno nascette Ninno- ha concluso Gerardo Buonocore- in Piazza Garofalo ci sarà Te piace ‘o presepio, nell'Area Archeologica della Villa Romana la Terza Scena dedicata al Viaggio di Razzullo e Sarchiapone i due personaggi del Presepe Napoletano con dialoghi, canti e musiche aggiunte al testo della tradizione popolare nel corso dei secoli. La Quarta scena sarà Lacreme napulitane, in Piazza Umberto. Porteremo a Gusta Minori la napoletanità ed il tema dell'immigrazione. Dall'esigenza, quindi, di presentare la Costa d'Amalfi nella sua veste "fuori stagione" emerge l'idea di anticipare le atmosfere natalizie in un caldo weekend di fine agosto. Il clima mite e le musiche e i testi del Natale rivivranno in "...Accussì Natalea", un format ideato da Lucia Amato, lo spettacolo del Gusta Minori 2019 dal 29 al 31 agosto».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102525105

Cronaca

Tempesta improvvisa in Costiera Amalfitana: fulmine ad Amalfi, danni a Ravello

Una scena surreale si è verificata ieri mattina ad Amalfi, quando, durante un forte temporale, un fulmine è caduto in mare nel porto della cittadina, a pochi metri dalle barche ormeggiate. Un'immagine che ha fatto il giro dei social, catturando l'esatto momento in cui la scarica elettrica ha colpito...

Bill De Blasio, ex sindaco di New York, incontra il sindaco Milano durante il suo soggiorno all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel /foto

L'ex sindaco di New York City, Bill De Blasio, ha lasciato l'affollato caos della Grande Mela per una tranquilla vacanza estiva lungo la splendida costiera amalfitana. Non è raro che figure pubbliche di alto profilo scelgano di trascorrere del tempo in questo paradiso terrestre. Ad informarci della sua...

Tutti in rada a Positano per la Superluna del Cervo. Le fotografie di Fabio Fusco

Già dal pomeriggio di ieri, lo specchio d'acqua antistante la città verticale si è popolato di piccole e grandi imbarcazioni come mai si era visto prima, forse in attesa del meraviglioso spettacolo offerto dalla prima Superluna del 2023, quella detta "del Cervo". Ad immortalarla per noi, puntualmente,...

Costiera Amalfitana, il diplomatico Rodney Hunter in visita tra coltivazioni eroiche ed esperienze gourmet

Rodney Hunter, diplomatico americano di base a Roma, è stato ospite della Divina nel week end appena trascorso. Ad informarci sono le pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costiera Amalfitana. Rodney M. Hunter è attualmente l'Incaricato d'Affari (chargé d'affaires) degli Stati Uniti a Roma,...

Polpo gigante attacca un bagnante ad Amalfi, quello che è accaduto ha dell'incredibile /foto /video

Un evento più unico che raro è avvenuto questa mattina ad Amalfi. Un uomo, nel mentre si stava regalando una nuotata nelle meravigliose acque della Costiera Amalfitana, è stato attaccato da un polpo gigante. La piccola piovra si è letteralmente attaccata alla gamba del nuotatore, probabilmente scambiandolo...