Tu sei qui: Cronaca“Io non rischio”: torna campagna sulle buone pratiche di protezione civile. Costiera assente
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 ottobre 2018 13:42:48
Torna anche quest'anno, giunta all'ottava edizione, "Io non rischio", campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. All'evento, che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 ottobre, partecipano le sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato di protezione civile, le associazioni regionali e i gruppi comunali.
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. Questo tipo di conoscenza, per essere realmente utile, comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot radiofonico o televisivo. Per questo "Io non rischio" forma i volontari di protezione civile sulla conoscenza e la comunicazione del rischio per poi farli andare in piazza, nella loro città, a incontrare i cittadini e informarli. Un'idea concepita e proposta da Anpas e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile, dall'Ingv e da ReLuis, e poi progressivamente allargata ad altre associazioni di protezione civile.
Quest'anno però la Costiera Amalfitana non prenderà parte all'iniziativa. Grande assente la P. A. Millenium Amalfi onlus, che ogni anno partecipava con un punto informativo per incontrare la cittadinanza, distribuire materiale informativo su maremoti e terremoti e rispondere alle domande sulle possibili misure per ridurre il rischio. Non è stata accettata, invece, la candidatura della P. A. "I Colibrì", che la scorsa settimana ha festeggiato il primo anno di attività: «Purtroppo, non abbiamo potuto proporci - ci spiegano - perché associazione nuova che non aveva fatto la formazione negli ultimi tre anni. Anche se alcuni di noi avevano già partecipato all'iniziativa, ma con altre associazioni, e quindi avremmo avuto volontari già formati».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102814102
Una scena surreale si è verificata ieri mattina ad Amalfi, quando, durante un forte temporale, un fulmine è caduto in mare nel porto della cittadina, a pochi metri dalle barche ormeggiate. Un'immagine che ha fatto il giro dei social, catturando l'esatto momento in cui la scarica elettrica ha colpito...
L'ex sindaco di New York City, Bill De Blasio, ha lasciato l'affollato caos della Grande Mela per una tranquilla vacanza estiva lungo la splendida costiera amalfitana. Non è raro che figure pubbliche di alto profilo scelgano di trascorrere del tempo in questo paradiso terrestre. Ad informarci della sua...
Già dal pomeriggio di ieri, lo specchio d'acqua antistante la città verticale si è popolato di piccole e grandi imbarcazioni come mai si era visto prima, forse in attesa del meraviglioso spettacolo offerto dalla prima Superluna del 2023, quella detta "del Cervo". Ad immortalarla per noi, puntualmente,...
Rodney Hunter, diplomatico americano di base a Roma, è stato ospite della Divina nel week end appena trascorso. Ad informarci sono le pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costiera Amalfitana. Rodney M. Hunter è attualmente l'Incaricato d'Affari (chargé d'affaires) degli Stati Uniti a Roma,...
Un evento più unico che raro è avvenuto questa mattina ad Amalfi. Un uomo, nel mentre si stava regalando una nuotata nelle meravigliose acque della Costiera Amalfitana, è stato attaccato da un polpo gigante. La piccola piovra si è letteralmente attaccata alla gamba del nuotatore, probabilmente scambiandolo...