Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Andrea Corsini

Date rapide

Oggi: 4 febbraio

Ieri: 3 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaLa Storica Pasticceria Pansa di Amalfi insignita con la stella del World Pastry Stars

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Cronaca

Amalfi, Costiera Amalfitana, alta pasticceria, Gourmet, Echi e Faville

La Storica Pasticceria Pansa di Amalfi insignita con la stella del World Pastry Stars

Il prossimo 21 maggio a Milano Andrea a Nicola Pansa illustreranno la loro storia familiare, lunga 5 generazioni, innanzi alla platea prestigiosa del WPS

Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 22:30:33

"Rinnovare la tradizione. Un storia lunga cinque generazioni: evoluzioni, trasformazioni e cambiamenti, senza mai perdere il profondo legame con il territorio": è con questo intervento che i fratelli Andrea e Nicola Pansa racconteranno l'iter storico della loro attività nella due giorni dedicata all'unico evento internazionale che riunisce in Italia tutti i pasticceri più influenti al mondo.
Lunedì 20 e martedì 21 maggio, presso il Milan Marriott Hotel, si terrà la VI edizione del World Pastry Stars, manifestazione organizzata da Italian Gourmet, con il patrocinio e la collaborazione dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e di Relais Dessert: un'occasione unica di confronto e crescita professionale durante la quale, partendo proprio dalla testimonianza diretta di esperienze vincenti e progetti ambiziosi dei grandi Pastry Stars, si potranno acquisire spunti concreti e creativi per idee innovative. Un congresso, insomma, che apre le porte alle suggestioni del mondo, illustrando casi di eccellenza assoluta nell'arte pasticcera che possono tradursi ed essere replicate nelle singole realtà imprenditoriali dei professionisti che ascoltano.

Iginio Massari, Sadaharu Aoki, Stéphanie Aubriot, Olivier Bajard, Gino Fabbri, Pierre Hermé, Gabriel Paillasson, Andrea e Nicola Pansa, Alfonso Pepe, Giancarlo Perbellini e Enric Rovira sono i nomi dei relatori dell'edizione 2019 del World Pastry Stars che quest'anno ha come filo conduttore il tema della creatività e dell'innovazione in pasticceria.
Dopo Sal De Riso, insignito nel 2016 con la stella del WPS, anche la Storica Pasticceria Pansa di Amalfi riceverà il prestigioso riconoscimento per la passione e l'impegno con cui, da cinque generazioni, tramanda i sapori e i saperi di una tradizione dolciaria, quella amalfitana appunto, che in termini di estro, creatività, profumi ed espressività non è seconda a nessuno.

Una storia familiare che inizia nel 1830 quando Andrea Pansa decide di dar vita ad un piccolo laboratorio artigianale nel cuore pulsante di Amalfi, in Piazza Duomo: quello che nelle sue aspettative avrebbe dovuto essere solo un luogo dove poter assaggiare i prodotti tipici della pasticceria locale, nel corso degli anni ha assunto i contorni sempre più definiti di una vera e propria fucina di esperienze e sapori che, pur mantenendo ben saldo il legame con il passato, ha saputo esprimere la ricca tradizione dolciaria amalfitana puntando sull'utilizzo di materie prime esclusive e di altissima qualità.
Locale Storico d'Italia dal 2001, frequentato in passato da personaggi del calibro di Ibsen, Wagner, Longfellow e Quasimodo, entrando nella Pasticceria Pansa si ha come l'impressione per un momento di aver compiuto un salto nel passato: un'elegante facciata in marmo chiaro di inizio Novecento introduce in un ambiente ampio con volte a crociera, specchi dorati, vetrine e arredi d'epoca. E' in questo contesto di tradizione che prende forma la storia di una realtà aziendale familiare fortemente radicata al territorio costiero, diventandone espressione attraverso la preparazione di dolci che non solo ne riflettono l'identità ma che valorizzano i prodotti di nicchia di questi luoghi. Il limone, ad esempio, simbolo caratterizzante della Costa d'Amalfi, coltivato nella tenuta di famiglia di Villa Paradiso e che, una volta raccolto e giunto in laboratorio, viene trasformato in scorzette candite, biscotti, torte e delizie. Ma anche la nocciola di Giffoni IGP, la noce di Sorrento IGP, il fico bianco del Cilento DOP e le fragoline del Vallo di Diano trovano degno spazio nella produzione artigianale della Pasticceria Pansa.

Tradizione, quindi, ma anche costante ricerca di nuove declinazioni di gusti e desiderio di rivisitare antichi sapori: in quest'ottica prendono forma la Santarosa del Monastero (omaggio alla sfogliatella preparata per la prima volta nell'omonimo monastero a picco sul mare di Conca dei Marini), le varianti al cioccolato e alle castagne del classico Pasticciotto Amalfitano, le farciture dei panettoni natalizi fino al nuovissimo Cuor di Maya.
«Innovare nel solco della tradizione: questa è la missione che ci siamo prefissati, rivisitando costantemente le ricette che abbiamo ereditato dai nostri predecessori, migliorandole attraverso una cura maniacale nella selezione delle materie prime e investendo risorse e attenzione nello sviluppo delle tecniche di produzione» affermano i fratelli Andrea e Nicola Pansa«Chi arriva ad Amalfi da ogni parte del mondo si pone l'obiettivo di degustare le migliori espressioni della pasticceria campana; chi sceglie Pansa lo fa con la consapevolezza e l'aspettativa di fare quest'esperienza al massimo degli standard qualitativi».
Circa duecento anni di conduzione familiare ininterrotta fanno della Pasticceria Pansa di Amalfi un unicum esclusivo e romantico al tempo stesso, una piccola realtà aziendale che il prossimo 21 maggio a Milano si confronterà con i grandi nomi della pasticceria mondiale, raccontando di come una famiglia ha scritto la storia della pasticceria amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101828108

Cronaca

Tempesta improvvisa in Costiera Amalfitana: fulmine ad Amalfi, danni a Ravello

Una scena surreale si è verificata ieri mattina ad Amalfi, quando, durante un forte temporale, un fulmine è caduto in mare nel porto della cittadina, a pochi metri dalle barche ormeggiate. Un'immagine che ha fatto il giro dei social, catturando l'esatto momento in cui la scarica elettrica ha colpito...

Bill De Blasio, ex sindaco di New York, incontra il sindaco Milano durante il suo soggiorno all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel /foto

L'ex sindaco di New York City, Bill De Blasio, ha lasciato l'affollato caos della Grande Mela per una tranquilla vacanza estiva lungo la splendida costiera amalfitana. Non è raro che figure pubbliche di alto profilo scelgano di trascorrere del tempo in questo paradiso terrestre. Ad informarci della sua...

Tutti in rada a Positano per la Superluna del Cervo. Le fotografie di Fabio Fusco

Già dal pomeriggio di ieri, lo specchio d'acqua antistante la città verticale si è popolato di piccole e grandi imbarcazioni come mai si era visto prima, forse in attesa del meraviglioso spettacolo offerto dalla prima Superluna del 2023, quella detta "del Cervo". Ad immortalarla per noi, puntualmente,...

Costiera Amalfitana, il diplomatico Rodney Hunter in visita tra coltivazioni eroiche ed esperienze gourmet

Rodney Hunter, diplomatico americano di base a Roma, è stato ospite della Divina nel week end appena trascorso. Ad informarci sono le pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costiera Amalfitana. Rodney M. Hunter è attualmente l'Incaricato d'Affari (chargé d'affaires) degli Stati Uniti a Roma,...

Polpo gigante attacca un bagnante ad Amalfi, quello che è accaduto ha dell'incredibile /foto /video

Un evento più unico che raro è avvenuto questa mattina ad Amalfi. Un uomo, nel mentre si stava regalando una nuotata nelle meravigliose acque della Costiera Amalfitana, è stato attaccato da un polpo gigante. La piccola piovra si è letteralmente attaccata alla gamba del nuotatore, probabilmente scambiandolo...