Tu sei qui: CronacaValle delle Ferriere, 9 settembre matinée musicale nel gioiello naturalistico di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 settembre 2018 19:38:32
La Valle delle Ferriere si apre alla musica, con una passeggiata coronata da un concerto per strumenti a fiato eseguito da un quartetto di corni, nella mattinata di domenica 9 settembre. "... e la Valle risuona" è il nome dell'insolito evento, speciale e a numero chiuso dietro prenotazione, che nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Amalfi e di Scala e i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Caserta, che gestiscono l'area di Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere. "... e la Valle risuona" è inserito nel programma di "Scala Sound Trek. Percorsi tra musica e natura".
L'appuntamento è per domenica mattina alle 9. Due sono i punti di raccolta per quanti prenotano telefonando ai numeri 333.204.18.80 oppure 331.441.26.05. Uno è in Piazza San Giovanni a Pontone di Ravello, per quanti scelgono di arrivare alla Valle delle Ferriere per l'accesso laterale più in quota. L'altro è a piazza Duomo di Amalfi, per quanti preferiscono l'itinerario che risale su per tutta la città, attraversa la Valle dei Mulini con le sue antiche cartiere, per spingersi poi fino alla Valle delle Ferriere. I due gruppi saranno affidati a guide autorizzate che mostreranno tutte le bellezze naturalistiche della Valle, nascosta tra i Monti Lattari, attraversata da un ruscello che crea spettacolari cascate e giochi d'acqua e che è il vero e proprio gioiello segreto di Amalfi. Un ecosistema singolare. Basta pensare che solo qui, come i pochissimi altri posti al mondo, sopravvive un "fossile vivente", una felce risalente al Terziario.
Alle 11 i gruppi si ritroveranno e nella cornice naturale data da uno degli scorci più belli delle cascate della Valle delle Ferriere e assisteranno al concerto del quartetto di corni Musikanten. In programma tra l'altro musiche di Weber, Rossini, Wagner e Morricone, che in maniera perfetta si uniranno al canto dell'acqua del rio Canneto.
"... e la Valle risuona" diventa occasione per scoprire, guidati da esperti conoscitori della zona, una delle attrazioni naturalistiche più belle dei Monti Lattari, un ecosistema unico che per lungo tempo è rimasto fuori dal mainstream delle mete classiche della Costiera Amalfitana, ma che da qualche anno a questa parte si sta affermando come uno dei luoghi di visita più apprezzati dai turisti. Un'area alla quale però si può accedere solo a numuero chiuso e dietro autorizzazione dei Carabinieri del Nucleo Biodiversità di Caserta. In occasione del concerto, l'accesso alla Valle delle Ferriere sarà regolarmente consentito a quanti prenoteranno la partecipazione all'evento.
(Foto credits: Cartotrekking)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109520107
Una scena surreale si è verificata ieri mattina ad Amalfi, quando, durante un forte temporale, un fulmine è caduto in mare nel porto della cittadina, a pochi metri dalle barche ormeggiate. Un'immagine che ha fatto il giro dei social, catturando l'esatto momento in cui la scarica elettrica ha colpito...
L'ex sindaco di New York City, Bill De Blasio, ha lasciato l'affollato caos della Grande Mela per una tranquilla vacanza estiva lungo la splendida costiera amalfitana. Non è raro che figure pubbliche di alto profilo scelgano di trascorrere del tempo in questo paradiso terrestre. Ad informarci della sua...
Già dal pomeriggio di ieri, lo specchio d'acqua antistante la città verticale si è popolato di piccole e grandi imbarcazioni come mai si era visto prima, forse in attesa del meraviglioso spettacolo offerto dalla prima Superluna del 2023, quella detta "del Cervo". Ad immortalarla per noi, puntualmente,...
Rodney Hunter, diplomatico americano di base a Roma, è stato ospite della Divina nel week end appena trascorso. Ad informarci sono le pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costiera Amalfitana. Rodney M. Hunter è attualmente l'Incaricato d'Affari (chargé d'affaires) degli Stati Uniti a Roma,...
Un evento più unico che raro è avvenuto questa mattina ad Amalfi. Un uomo, nel mentre si stava regalando una nuotata nelle meravigliose acque della Costiera Amalfitana, è stato attaccato da un polpo gigante. La piccola piovra si è letteralmente attaccata alla gamba del nuotatore, probabilmente scambiandolo...