Tu sei qui: PoliticaAtrani: fontana piazza Umberto I, è battaglia politica a suon di manifesti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 settembre 2019 15:53:15
Nonostante la riapertura, ad Atrani, della fontana in Piazza Umberto I, a causa dei dubbi circa la salubrità dell'acqua pubblica, continua ad infuocare la polemica. Nei giorni scorsi l'opposizione aveva diffuso un manifesto rivolto al sindaco De Rosa in cui contestava il suo «operato sulla recente crisi che ha causato la chiusura momentanea della fontana di Piazza Umberto, la discussa potabilità dell'acqua ad uso domestico delle utenze prospicienti la fontana stessa e in ultimo il divieto di balneabilità del mare prospiciente il litorale del paese».
«C'è stata poca chiarezza - si leggeva nel manifesto - ma, soprattutto, l'intervento NON È STATO TEMPESTIVO. Non solo, ma i colpevoli ritardi hanno messo a rischio la salute pubblica! Altro che storie e giustificazioni varie o i tuoi piagnistei in piazza il 23 agosto! Servono solo a coprire errori, incompetenza e superficialità!».
Non tarda ad arrivare la replica del gruppo di maggioranza, che esordisce in maniera fortemente ironica: «Dobbiamo dire "grazie!" al gruppo disunito "Atrani unita" per aver informato noi tutti, attraverso un manifestino, della loro esistenza».
«Nonostante le puntuali precisazioni - continua il manifesto di "Atrani Futura" - esposte dal Sindaco in piazza, la contestazione si ferma ad affermazioni generiche ("c'è stata poca chiarezza ... l'intervento (quale? n.d.r.) non è stato tempestivo ...")».
E poi: «Avremmo preferito, da consiglieri di carattere quali sono, dati più concreti: quali errori abbiamo commesso? Dove si è manifestata l'incompetenza? Dove la superficialità? Ma possiamo rimediare: invitiamo il capogruppo Rag. Gambardella ad un dibattito pubblico con il Sindaco per chiarire alla cittadinanza le dinamiche degli episodi contestati. Può, nella circostanza, farsi accompagnare dal consigliere Rag. Proto che, in materia di procedure di balneabilità e di "sistemi" di raccolta e smaltimento rifiuti è alquanto ferrato (!), avendo amministrato Atrani dal 2004 al 2014».
Un invito a un confronto pubblico, insomma, che (se ci sarà) si prospetta infuocato.
Leggi anche:
Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune
Atrani: acque dolci ok, riattivata la fontana pubblica in piazzetta
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100017100
«Sei anni fa lanciavo la proposta di istituire una ZTL Territoriale per ridurre il traffico in Costa d'Amalfi: oggi quell'idea è entrata nel Codice della Strada, con l'approvazione del Parlamento italiano. Un grande lavoro lungimirante, trasversale, dalle istituzioni locali a quelle nazionali. Una notizia...
Domenica di relax in Costiera Amalfitana per Paolo Gentiloni. L'ex presidente del Consiglio ed attuale Commissario europeo per gli Affari economici e monetari ha deciso di rilassarsi ad Amalfi, dove ieri pomeriggio non è passato inosservato mentre, insieme alla moglie Emanuela Mauro, passeggiava tranquillamente...
L'8 aprile scorso si è riunito a Napoli, in Regione Campania, il Tavolo Tecnico per la condivisione delle Linee Guida per il riconoscimento delle DMO in Regione Campania. Alla riunione ha partecipato anche il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, delegato Anci Campania per il Turismo: l'esperienza della...
Soddisfazione per il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, dopo l'incontro di stamane tra il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Tullio Ferrante, con la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi. L'incontro è stato incentrato sull'introduzione della Ztl Territoriale, ovvero...
"Su invito del presidente dei sindaci della Costa d'Amalfi Fortunato Della Monica, sono intervenuto alla Conferenza che si è tenuta presso il Comune di Amalfi nel corso della quale si è parlato, ad ampio spettro, della mobilità e del sistema dei trasporti in costiera; tra i temi affrontati anche e soprattutto...