Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

<<<...192021222324252627282930313233>>>

Restyling, Vietri sul Mare, costiera amalfitana, ceramica

A Vietri sul Mare anche i lampioni “valorizzano” l'arte della ceramica

I nuovi pali e corpi illuminanti in ferro battuto recano a chiare lettere la scritta “Città della Ceramica”. «Uno stile che sarà adottato in tutto il territorio», annuncia il Sindaco Giovanni De Simone

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 novembre 2019 16:33:02

A Vietri sul Mare anche i lampioni “valorizzano” l'arte della ceramica

Una settimana fa a Vietri sul Mare è iniziata l'installazione dei nuovi lampioni a Via Colombo. I nuovi pali e corpi illuminanti in ferro battuto recano a chiare lettere la scritta "Città della Ceramica". Un modo per promuovere non solo il decoro urbano, con la riqualificazione di pali vecchi, ma anche di valorizzare l'arte e la tradizione della Ceramica vietrese, eccellenza del Made in Italy in Costiera amalfitana. «Uno...

Virgo Fidelis, Costiera amalfitana, Carabinieri

Ad Amalfi i Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis"

Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 novembre 2019 09:15:08

Ad Amalfi i Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis"

Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII, che teneva conto del motto araldico dell'Arma "Fedele nei secoli". La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso Pontefice il giorno 21 del mese di novembre, in cui cade la Presentazione di Maria...

Natale, Tramonti, Costiera amalfitana

“Magie al Convento”: 7-8 dicembre a Tramonti mercatini di Natale e animazione per i bambini

Organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Tramonti, si svolgerà sabato 7 e domenica 8 dicembre al Chiostro del Convento di S. Francesco, nella frazione Polvica, con mercatini di Natale e animazione per bambini

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 novembre 2019 09:23:39

“Magie al Convento”: 7-8 dicembre a Tramonti mercatini di Natale e animazione per i bambini

Si chiama "Magie al Convento" ed è l'evento natalizio organizzato a Tramonti, Polmone verde della Costiera amalfitana, a Tramonti. Patrocinato dal Comune di Tramonti, si svolgerà sabato 7 e domenica 8 dicembre al Chiostro del Convento di S. Francesco, nella frazione Polvica, con mercatini di Natale e animazione per bambini. Sabato 7 dicembre l'appuntamento è dalle 16 alle 21 e prevede spettacoli e l'arrivo di Babbo Natale,...

Tramonti, Giornate Ecologiche, Pro Loco

Tramonti: sabato 23 studenti e volontari in campo per raccogliere i rifiuti a Polvica

Dopo il successo della giornata di ottobre nella frazione Campinola, la giornata inizialmente prevista per il 24 novembre è stata anticipata a sabato 23 novembre, per permettere anche agli studenti dell’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di partecipare

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 novembre 2019 08:45:06

Tramonti: sabato 23 studenti e volontari in campo per raccogliere i rifiuti a Polvica

Continuano, a Tramonti, le giornate ecologiche della Pro Loco nel Polmone Verde della Costiera Amalfitana. Dopo il successo della giornata di ottobre nella frazione Campinola, la giornata inizialmente prevista per il 24 novembre è stata anticipata a sabato 23 novembre, per permettere anche agli studenti dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di partecipare, all'interno del progetto PON "I rifiuti raccontano, storie...

Allerta meteo, mareggiate, Costiera amalfitana

Allerta meteo gialla: nel weekend rischio mareggiate in Costa d’Amalfi

"Precipitazioni sparse , anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche intense. Venti tendenti a divenire forti nel corso della giornata di sabato. Mare tendente ad agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte".

Inserito da (Maria Abate), sabato 16 novembre 2019 15:50:27

Allerta meteo gialla: nel weekend rischio mareggiate in Costa d’Amalfi

La Protezione civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo gialla dalle 20 di stasera alle 20 di domenica. Si prevedono, infatti, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente anche intense. A questo quadro sono associati ancora venti forti da Sud-est, soprattutto lungo la fascia costiera, con conseguente mare agitato e mareggiate lungo le coste esposte. Nel dettaglio, nella...

Cetara, costiera amalfitana, Sea Lab

A Cetara riprendono le attività del Sea Lab per avvicinare i più giovani al mare e alla pesca

Il Sea Lab ha già pronto un ricco pacchetto di attività didattiche che si svolgono fra mare e terra, per avvicinare i più giovani al mare e alla tradizione peschereccia del sud Italia e nel contempo fare conoscere piccole ma meravigliose realtà come il borgo di Cetara

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 novembre 2019 12:36:37

A Cetara riprendono le attività del Sea Lab per avvicinare i più giovani al mare e alla pesca

Riprese le attività didattiche dell'Associazione Sea Lab - Laboratorio del Mare nell'incantevole scenario di Cetara e della Costiera Amalfitana. L'Associazione, nata dall'unione di biologi marini amanti della tutela dell'ambiente marino e professionisti della comunicazione, è impegnata nella divulgazione scientifica di nozioni e attività legate all'ambiente naturalistico ed in particolare all'ambiente marino. Il Sea Lab...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, incontro

“Vietri Young Place”, martedì 19 un incontro per gli under 35 su temi riguardanti il territorio

L’appuntamento è per martedì 19 novembre alle 19, presso l’Aula consiliare, per discutere di temi riguardanti il territorio

Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 novembre 2019 17:12:52

“Vietri Young Place”, martedì 19 un incontro per gli under 35 su temi riguardanti il territorio

"Vietri Young Place, proposte innovative per il territorio" è il primo di una serie di incontri dedicati esclusivamente agli under 35 promossi dal Comune di Vietri sul Mare. L'appuntamento è per martedì 19 novembre alle 19, presso l'Aula consiliare, per discutere di temi riguardanti il territorio. «In campagna elettorale più volte ho dichiarato che i giovani sarebbero stati i protagonisti del mio mandato - ha detto il...

Amalfi, Protezione Civile, costiera amalfitana

Dalla Regione Campania finanziamenti per la Protezione Civile in Costiera Amalfitana

A Maiori destinati ben 30mila euro, mentre la metà per Tramonti, Cetara, Scala e Conca dei Marini: 15mila euro

Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 novembre 2019 16:30:43

Dalla Regione Campania finanziamenti per la Protezione Civile in Costiera Amalfitana

In arrivo finanziamenti regionali per la pianificazione di emergenza di Protezione Civile in Costa d'Amalfi. Nell'ambito del Programma Operativo Complementare 2014/2020, la Regione Campania ha riconosciuto contributi finanziari a 134 comuni. A Maiori destinati ben 30mila euro, mentre la metà per Tramonti, Cetara, Scala e Conca dei Marini: 15mila euro. Somme che potranno consentire il potenziamento dei piani e dei mezzi...

Tramonti, olio esausto, costiera amalfitana

A Tramonti è possibile conferire l’olio esausto in bottiglia, sostituiti i punti di raccolta

Un’altra iniziativa in favore dell’ambiente a Tramonti, a conferma della sua anima “green”. Da qualche giorno, infatti, sono stati sostituiti i punti di raccolta dell’olio vegetale esausto in tutto il territorio

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 12:09:23

A Tramonti è possibile conferire l’olio esausto in bottiglia, sostituiti i punti di raccolta

Un'altra iniziativa in favore dell'ambiente a Tramonti, a conferma della sua anima "green". Da qualche giorno, infatti, sono stati sostituiti i punti di raccolta dell'olio vegetale esausto in tutto il territorio. Nelle frazioni di Pietre, Polvica, Campinola, Paterno S. Arcangelo, Corsano e Pucara è possibile conferire l'olio esausto anche all'interno di bottiglie o lattine. È possibile ritirare la lattina al Comune negli...

Amalfi, costiera amalfitana, mareggiata

Brutto risveglio ad Amalfi, la mareggiata ha distrutto pavimentazione e balaustre /FOTO

Il mare, incalzato da raffiche di vento che raggiungevano i 80 chilometri orari, ha invaso anche le strade, giungendo dinanzi al garage Sita, danneggiando l'arredo urbano, dalle balaustre al marciapiede in basolato ai vasi di terracotta

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 08:40:50

Brutto risveglio ad Amalfi, la mareggiata ha distrutto pavimentazione e balaustre /FOTO

Risveglio disastroso ad Amalfi, dove la mareggiata di ieri sera ha letteralmente distrutto la pavimentazione, divelto le ringhiere e sfasciato strutture in legno. Il mare, incalzato da raffiche di vento che raggiungevano i 80 chilometri orari, ha invaso anche le strade, giungendo dinanzi al garage Sita, danneggiando l'arredo urbano, dalle balaustre al marciapiede in basolato ai vasi di terracotta. Danneggiate anche alcune...

Maltempo, allerta meteo, mare agitato, costiera amalfitana

Allerta meteo, Comune di Amalfi: «Non sostare nei pressi di moli e arenili»

Venti forti di scirocco con raffiche forti o molto forti. Mare da agitato a molto agitato soprattutto al largo e lungo le coste esposte. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata intensità

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 novembre 2019 10:25:09

Allerta meteo, Comune di Amalfi: «Non sostare nei pressi di moli e arenili»

In seguito all'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile della Regione Campania per vento forte, mare agitato e temporali a partire dalle 22 di ieri sera e fino alle 22 di stasera sull'intero territorio regionale, il C.O.C. del Comune di Amalfi invita a «non sostare nelle prossime ore nei pressi di moli e arenili per motivi di sicurezza». Nelle prossime ore si prevedono infatti "Venti forti di scirocco con raffiche...

Ambiente, Costiera amalfitana, Rai Tre

“Green Costiera”: su Rai Tre la svolta ecologica della Divina /VIDEO

L’inviato Luigi Carbone parla della svolta ecologica che sta avvenendo in Costiera, con la distribuzione delle borracce in tritan agli studenti per eliminare 600mila bottigliette di plastica in un anno

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 novembre 2019 08:54:53

“Green Costiera”: su Rai Tre la svolta ecologica della Divina /VIDEO

A "Buongiorno Italia", il programma del mattino della testata Giornalistica Regionale di Rai Tre, la campagna ambientale della Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi. L'inviato Luigi Carbone parla della svolta ecologica che sta avvenendo in Costiera, con la distribuzione delle borracce in tritan agli studenti per eliminare 600mila bottigliette di plastica in un anno. L'aumento delle strutture ricettive extralberghiere...

Maltempo, allerta meteo, costiera amalfitana

Maltempo in Costa d’Amalfi: allerta meteo gialla fino a domenica mattina

"Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità. Possibili raffiche di vento nei temporali". Attenzione a rischio idrogeologico in aree già interessate da precipitazioni

Inserito da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 09:48:40

Maltempo in Costa d’Amalfi: allerta meteo gialla fino a domenica mattina

La protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di avverse condizioni meteo: la criticità idrogeologica di colore Giallo prosegue fino alle 9 di domenica mattina, 10 novembre. Anche per la zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini) si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità. Possibili raffiche...

Amalfi, studenti, plastic free, costiera amalfitana

Borracce in tritan agli studenti di Amalfi, continua la rivoluzione "plastic free" del Distretto turistico

Stamani una borraccia riutilizzabile è stata distribuita ad ogni studente di Amalfi su iniziativa del Distretto Turistico Costa d'Amalfi presieduto da Andrea Ferraioli

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 17:37:54

Borracce in tritan agli studenti di Amalfi, continua la rivoluzione "plastic free" del Distretto turistico

Una borraccia riutilizzabile per ogni studente di Amalfi. Per rendere ancora più significativo l'abbattimento della produzione di rifiuti dopo che, da ormai 3 anni, è stato eliminato l'utilizzo delle bottiglie di plastica dalle mense scolastiche cittadine, gli alunni delle scuole della città sono stati dotati di una borraccia riutilizzabile. Per avere sempre con sé l'acqua da bere senza la necessità di procurarsi, e poi...

Amalfi, teatro, turismo

#Amalfi365: al via corso per accompagnatore turistico teatrale

Al via il progetto dell’Associazione Teatrale Kaleidos nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "#AMALFI365", attuato dal Comune di Amalfi con i fondi POR Campania FSE 2014-2020

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 14:58:46

#Amalfi365: al via corso per accompagnatore turistico teatrale

Al via il progetto dell'Associazione Teatrale Kaleidos nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "#AMALFI365", attuato dal Comune di Amalfi con i fondi POR Campania FSE 2014-2020. L'accompagnatore turistico illustra a gruppi di turisti sul territorio nazionale ed estero luoghi di interesse turistico, fornisce elementi significativi sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica...

Sita, trasporto, strada

Strada franata a Corbara, corse speciali Sita per studenti pendolari di Tramonti /ORARI

Visto il perdurare della chiusura ai mezzi pesanti della SP2, il sindaco del Comune di Tramonti Domenico Amatruda, ottenute le necessarie autorizzazioni, ha fatto richiesta e ottenuto corse Sita appositamente per gli studenti pendolari

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 11:29:23

Strada franata a Corbara, corse speciali Sita per studenti pendolari di Tramonti /ORARI

Dopo il cedimento di parte della carreggiata della Strada Provinciale 2 nel comune di Corbara, lo scorso 3 novembre, gli studenti pendolari di Tramonti stanno riscontrando serie difficoltà a raggiungere i plessi scolastici di Nocera Inferiore. Ogni giorno, a turno, i genitori dovevano accompagnare e andare a prendere i figli a scuola, sacrificando tempo e benzina. Visto il perdurare della chiusura ai mezzi pesanti della...

Maltempo, allerta meteo, protezione civile

Maltempo: venerdì 8 novembre allerta gialla in Costa d'Amalfi

Il rischio idrogeologico e in particolare il possibile fenomeno di frane superficiali potrebbe essere acuito in bacini e territori particolarmente fragili a causa degli effetti delle precipitazioni dei giorni scorsi e in particolare della saturazione dei suoli

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 16:51:48

Maltempo: venerdì 8 novembre allerta gialla in Costa d'Amalfi

La Protezione civile della #RegioneCampania ha emanato un avviso di #allertameteo per piogge e #temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo su buona parte del territorio regionale. Su tutte le zone, ad esclusione della 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della 7 (Tanagro), si prevedono "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità". Nel bollettino sono...

Ercolano Marini, Chiesa, Amalfi, costiera amalfitana

Amalfi: a breve il processo diocesano per la dichiarazione delle virtù eroiche di Mons. Ercolano Marini

L'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, ha nominato don Luigi Colavolpe postulatore della causa, che ha presentato il "libello supplex", cioè la richiesta motivata dell'apertura dell'inchiesta diocesana

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 12:26:05

Amalfi: a breve il processo diocesano per la dichiarazione delle virtù eroiche di Mons. Ercolano Marini

Si aprirà a breve il processo diocesano per la dichiarazione delle virtù eroiche di monsignor Ercolano Marini, per trent'anni arcivescovo di Amalfi, ricordato anche per la sua importante opera di teologo e di benefattore e per il suo impegno nei beni culturali. È il primo momento del complesso iter che porterà alla sua proclamazione a Venerabile Servo di Dio. L'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio...

Scuola, progetti, costiera amalfitana, Tramonti

Ambiente e tradizioni: gli alunni della scuola di Tramonti imparano facendo

A partire da questa settimana, infatti, saranno avviati i moduli formativi del PON Patrimonio che vedono avvicendarsi in classe esperti di vari settori

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 09:12:53

Ambiente e tradizioni: gli alunni della scuola di Tramonti imparano facendo

Alla Scuola "Giovanni Pascoli" di Tramonti si impara con i progetti formativi sulle tradizioni e sulla salvaguardia dell'ambiente. A partire da questa settimana, infatti, saranno avviati i moduli formativi del PON Patrimonio che vedono avvicendarsi in classe esperti di vari settori. In particolare, gli alunni seguiranno i corsi formativi ogni sabato, dal 9 novembre al 14 dicembre, dalle 8,30 alle 13,30. Mensa e trasporto...

Tramonti, bruciatura, sterpaglie

Bruciatura sterpaglie: a Tramonti cittadini lanciano petizione per il divieto assoluto

L’alternativa alla bruciatura delle sterpaglie c’è ed è ecologica: dallo scorso anno il Comune mette a disposizione un "biotrituratore", che taglia e sminuzza i residui agricoli

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 17:06:38

Bruciatura sterpaglie: a Tramonti cittadini lanciano petizione per il divieto assoluto

Una petizione popolare atta a proporre il divieto di accensione di fuochi all'aperto per bruciare le sterpaglie. È stata lanciata dai cittadini di Tramonti, stanchi dell'affumicatoio in cui sono costretti a stare nei giorni di accensione. Come da ordinanza comunale numero 72/2019, infatti, da ottobre è autorizzata l'accensione dei roghi agricoli nei giorni feriali di martedì e giovedì (dalle 9 alle 14). E, puntualmente,...

<<<...192021222324252627282930313233>>>