Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: ChiesaIl 27 giugno Amalfi ricorda il miracolo di Sant’Andrea per difendere la città dai saraceni /PROGRAMMA

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Chiesa

Amalfi, Sant'Andrea, patrocinio, miracolo

Il 27 giugno Amalfi ricorda il miracolo di Sant’Andrea per difendere la città dai saraceni /PROGRAMMA

Dopo la processione, molto amata è la tradizionale corsa sulla scale del complesso del Duomo, con la quale l’effigie di Sant’Andrea rientra nella Cattedrale a lui consacrata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 09:03:31

Inizia oggi, 21 giugno, il Triduo di preparazione alla festa del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, nel ricordo di quel 27 giugno 1544 in cui il Primo Chiamato difese la città dall'assedio saraceno del feroce corsaro Ariadeno Barbarossa. Da tradizione si ricorda che il Santo Apostolo scatenò una tempesta che distrusse completamente la flotta del pirata saraceno, che voleva conquistare Amalfi.

 

Fino a venerdì 23 giugno in Cripta, alle 19, si terrà la Santa Messa e Coronella. Giovedì 22 giugno, al termine della Santa Messa, seguirà l'Adorazione Eucaristica.

 

Lunedì 26 giugno, la vigilia della festa si aprirà alle 8.30 con il Giro del concerto bandistico per le vie della città, quindi alle 10 l'esposizione della venerata statua di S.Andrea e la Santa Messa.

La sera, alle 18, giro del concerto bandistico per le vie della città, mentre alle 19 i Primi Vespri Pontificali presieduti da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava De' Tirreni e rito della Manna. Alle 21.30 l'esibizione in piazza del gruppo musicale ‘Via Toledo'.

 

Martedì 27 giugno, giorno della Festa, dopo il giro del concerto bandistico per le vie della città alle 8.30, alle 10.30 si terrà la Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul, animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana", nel frattempo Matinè del concerto bandistico in Piazza Spirito Santo. Alle 12, il Suono festoso di tutte le campane delle chiese della città.

La sera, alle 18, il giro del concerto bandistico per le vie della città, alle 20 la processione della statua argentea del Santo per e strade cittadine, seguita dai fedeli che con le loro preghiere onorano il Patrono.

Molto amata è la tradizionale corsa sulla scale del complesso del Duomo, con la quale l'effigie di Sant'Andrea rientra nella Cattedrale a lui consacrata. I portatori, tutti vestiti di rosso, salgono correndo la maestosa scalea accompagnati dalla marcia del Mosè in Egitto di Rossini e incitati dalla folla di fedeli. Giunti in cima la tensione si scioglie in un sentito applauso, che coinvolge tutta la piazza, che si fonde in un'unica platea animata dall'emozione e dalla commozione del saluto al patrono.

La festa si chiude con lo spettacolo pirotecnico alle 23.30

 

Giovedì 29 Giugno, nella Solennità dei SS. Pietro e Paolo Apostoli, in Cattedrale, alle 19, i Secondi Vespri, alle 19.30 la Santa Messa e reposizione del venerato busto argenteo.

 

La festa sarà allietata dal concerto bandistico "Città di Minori". Lo spettacolo pirotecnico è a cura della ditta Senatore di Cava de' Tirreni.

 

(Foto: Michele Abbagnara)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109944108

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Scala si raccoglie nella fede: la festa dei Santi Agata e Teodoro

Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare. Nel cuore della Costiera...

Conclusi i festeggiamenti per l’80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata...

La tradizione della Benedizione dei Bambinelli ad Atrani: una celebrazione dell'Avvento

Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle...

Il 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli...