Tu sei qui: ChiesaLa Costa d’Amalfi festeggia San Nicola: 1° maggio pellegrinaggio a Monte Forcella
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 10:12:42
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, richiama a Minori ancora molti pellegrini che, fiduciosi della sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
In Costiera Amalfitana festeggiare San Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l'esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei Santi più venerati dalla cristianità.
Suggestivo è il pellegrinaggio del 1° maggio al Monte Forcella, dove San Nicola viene abbracciato presso il Convento dall'amore dei suoi tanti devoti, che giungono da tutta la Costa d'Amalfi e dai comuni limitrofi.
Domenica 30 Aprile
ore 11.00: Apertura della Chiesa per la preghiera dei pellegrini.
Lunedi 1° Maggio
ore 11.00: Esposizione della statua di San Nicola sul sagrato.
ore 11.15: Santo Rosario
ore 11.30: Santa Messa celebrata dal Parroco di Minori, Don Ennio Paolillo.
Segue la processione lungo il sentiero del Convento.
Presso il Convento sarà possibile munirsi di panini e bibite. Si raccomanda ai pellegrini il rispetto della natura, il trasporto a valle dei rifiuti o di gettarli nei contenitori posti lungo il sentiero.
In caso di pioggia il pellegrinaggio sarà rinviato a domenica 7 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100838106
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare. Nel cuore della Costiera...
Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata...
Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle...
Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli...