Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: ChiesaTre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Chiesa

Amalfi, Chiesa, Costiera amalfitana, Sant'Andrea, Mons. Ercolano Marini

Tre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini

Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant’Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all’Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano dare un segno prodigioso per confermare la santità del Servo di Dio Mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 09:52:27

Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano dare un segno prodigioso per confermare la santità del Servo di Dio Mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi.

Con S.E.Mons. Orazio Soricelli sarà presente anche l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia Mons. Renato Boccardo, mentre Matelica, per l'impossibilità del Vescovo ad essere presente, sarà rappresentata dal Sindaco Dr. Massimo Baldini.

 

A Matelica Mons. Marini è nato nel 1866 ed ha vissuto i suoi anni giovanili come sacerdote e canonico del Duomo; a Spoleto è stato dal 1900 al 1905: ivi fu consacrato Vescovo e governò la Diocesi negli anni in cui l'arcivescovo Mons. Serafini si dovette assentare perché inviato in Messico come Legato Pontificio; a Norcia è stato vescovo dal 1905 al 1915; ad Amalfi arcivescovo dal 1915 al 1945. Morì a Roma il 16 novembre 1950.

 

Gli anni vissuti in Amalfi furono contrassegnati da tre sanguinose guerre, le cui conseguenze si fecero tragicamente sentire nelle famiglie, dove soprattutto i figli furono costretti a crescere allo sbando, senza la guida dei genitori, senza adeguata istruzione e senza poter imparare un mestiere. Perciò, fondò l'Orfanotrofio "Anna e Natalia" e per dare ai ragazzi l'opportunità di apprendere l'arte del legno e del ferro, sul Lungomare, al porto di Amalfi, fece costruire "L'Artigianato", dove adesso c'è la Caserma della Guardia di Finanza.

Godeva già in vita fama di santità, tanto che il fondatore dei Vocazionisti San Giustino Russolillo venne ad Amalfi proprio perché "attratto dalla sua santità"; questa fama lo ha accompagnato nei 73 anni trascorsi dalla sua morte, ma deve essere riconosciuta dalla Chiesa.

 

Perciò, è in corso l'Inchiesta Diocesana che deve accertare l'eroicità delle sue virtù. Nel corso dalla celebrazione di martedì sarà presentato il nuovo Vicario Giudiziale Mons. Michele Alfano, Presidente del Tribunale Ecclesiastico Salernitano di Appello, che dovrà guidare l'Inchiesta verso l'esito finale, in sostituzione del rev.do don Giulio Caldiero, dimissionario per motivi di salute.

Infine, il Rev.do Padre Vincenzo Calabrese, docente di sacra Liturgia presso l'Istituto Teologico Salernitano "Giovanni Paolo II°", presenterà il libro "Le virtù eroiche di Mons.Ercolano Marini nelle irradiazioni della Santissima Trinità" curato da don Luigi Colavolpe ed edito dalla Industria Grafica e Cartaria De luca di Salerno.

 

Don Luigi invita la popolazione della costiera a «unirsi al "grido" delle nostre chiese, che Dio ascolterà, perché è sempre vero ciò che è scritto nell'Esodo: "Dio ascolta il grido del popolo"».

 

Leggi anche:

Amalfi ricorda il martirio di Sant'Andrea Apostolo: il programma dei festeggiamenti dal 21 al 30 novembre

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Tre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini<br />&copy; Maria Abate Tre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini © Maria Abate

rank: 108227102

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Scala si raccoglie nella fede: la festa dei Santi Agata e Teodoro

Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare. Nel cuore della Costiera...

Conclusi i festeggiamenti per l’80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata...

La tradizione della Benedizione dei Bambinelli ad Atrani: una celebrazione dell'Avvento

Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle...

Il 30 novembre Amalfi rinnova la secolare devozione al suo patrono, Sant’Andrea Apostolo

Nella splendida cornice di Amalfi, il 30 novembre si celebra la solennità di Sant'Andrea Apostolo, patrono della città e simbolo di un legame profondo tra fede e tradizione. L'evento segue la festività del 27 giugno e attira ogni anno una folla di fedeli e turisti desiderosi di partecipare a uno degli...