Tu sei qui: Economia e TurismoA Cetara chiude la storica Salumeria Forte, ospitò re Vittorio Emanuele III
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 10:09:43
Dopo 72 anni di attività, chiude definitivamente uno dei negozi più antichi di Cetara, la Salumeria "Forte" di Corso Federici 44. Ad annunciarlo un post della pagina Per Salerno 089 nel gruppo "Amiamo la Costiera Amalfitana".
La signora Maria Rosaria Forte, nota per la sua cordialità e disponibilità, ha deciso di godersi la meritata pensione. «E' una chiusura naturale e desiderata, dopo tanti anni di lavoro e sacrifici», ha detto.
Una attività che risale agli inizi del '900, quando la madre Raffaella Crisconio, aprì i battenti. Nel 1948 anche la signora Maria iniziò a lavorarvi. Due generazioni, madre e figlia, che con la loro attività hanno attraversato l'intera storia del '900, passando tra due guerre mondiali, numerosi avvicendamenti di governi, fino ad entrare nel XXI secolo e oltre. Fra gli ospiti illustri della salumeria, conosciuta per la qualità dell'offerta, ricordiamo il re Vittorio Emanuele III di Savoia e la sua consorte, la regina Elena nonché principessa del Montenegro.
«Salutiamo con tanto affetto la Signora Maria, che dopo tantissimi anni di lavoro (dal 1948) e di sacrifici dedicati alla sua storica salumeria, decide di chiudere l'attività e godersi il meritato riposo della pensione. Ha sempre offerto ai suoi clienti prodotti tipici e genuini, sempre con il sorriso e tanta cordialità. La salumeria Forte sarà un pezzo di storia che rimarrà nel cuore e nelle menti di tutti noi cetaresi», ha detto il sindaco Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107019105
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...