Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoA Cetara la Formazione esperienziale di Amalfi Coast Experience destinata ai manager nel post-Covid

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Amalfi Coast Experience, Virvelle, covid, turismo, manager, efficacia organizzativa

A Cetara la Formazione esperienziale di Amalfi Coast Experience destinata ai manager nel post-Covid

“Come vivere al massimo delle potenzialità, per agire al massimo dell'efficacia organizzativa”: Leadership Positiva e Business Transformation

Inserito da (Maria Abate), sabato 3 luglio 2021 12:12:54

Si chiude stamani il programma della tre giorni di Amalfi Coast Experience, l'evento formativo dedicato a dirigenti, manager e imprenditori, realizzato da Virvelle, nella suggestiva cornice dell'Hotel Cetus, a Cetara. Quindici i partecipanti, provenienti da dieci aziende leader del panorama nazionale, e non solo: Mive, Savino Solution, Socotec, Pasell, CFS Avellino, Scuola Edile Perugia, Viralbeat, Bisogno, Trasporti e Logistica Lo Conte, Grillo Trasporti, protagonisti di un'esperienza immersiva, nel cuore della Costiera Amalfitana, quale luogo ideale in cui prendersi cura di sé e della propria impresa, attivando riflessioni sul proprio sistema di relazioni, sulla leadership e sulla spinta trasformativa richiesta nell'epoca del new-normal management. "Nel cavalcare, da due anni a questa parte, le diverse forme della trasformazione sociale, economica e lavorativa, abbiamo modificato il nostro sistema formativo adottando nuovi strumenti, tecnologie e approcci che ci hanno consentito di continuare a svolgere il nostro lavoro: supportare persone e imprese nei processi di sviluppo delle competenze - spiega Mario Vitolo, Managing Director di Virvelle - "Amalfi Coast Experience inaugura, così, un nuovo ciclo della vita organizzativa, con nuove prospettive di sviluppo in uno spazio formativo che integra le dimensioni di benessere, individuale e aziendale". La velocità con cui gli eventi accadono, l'iperconnessione globale e la spinta alla destrutturazione stanno stravolgendo il modo di fare impresa, suggerendo nuovi e più efficaci paradigmi che, al contempo, impauriscono e disorientano. I manager, dunque, sono chiamati a reagire. Come? Quali competenze manageriali potranno far fronte alle sfide dell'attuale complessità? Come generare organizzazioni sane e capaci di adattarsi ai nuovi scenari economici e sociali? Come guidare il gruppo verso una maggiore efficienza, efficacia e sostenibilità? Come diffondere senso e motivazione tra i propri collaboratori? Questi i focus da cui nasce il percorso e su cui sono state costruite risposte, attraverso un'occasione ri-generativa dove apprendimento, ispirazioni, consapevolezza e benessere diventano i pilastri per il cambiamento e l'innovazione. Suddiviso in tre momenti (Manager in Evoluzione, Manager in Action, Complexity Management), i partecipanti hanno vissuto esperienze in masterclass e outdoor learning e well-being activities: intelligenza collaborativa, cura, metadisciplinarietà, leadership positiva, re-design delle organizzazioni e business transformation sono state le milestones che hanno caratterizzato il percorso. Il progetto è stato coordinato scientificamente da Mario Testa, Professore Associato del DISA-MIS all'Università degli Studi diSalerno ed esperto di Sviluppo organizzativo, con la partecipazione di due docenti di rilevo internazionale: Marco Minghetti, fondatore della cattedra di Humanistic Management 4.0 all'Università di Pavia, esperto in progetti di Open Knowledge e Louise Evans, Chief Happiness Officer, Coach Trasformativa e facilitatrice del metodo 5Chairs. A partire da oggi, e nei prossimi anni, Amalfi Coast Experience andrà a rappresentare una cornice generativa e trasformativa dell'offerta Virvelle alle imprese, che potranno ragionare sui tratti essenziali di un futuro sempre più popolato da organizzazioni senza dimensioni, agili, veloci, guidate da manager facilitatori dei processi di cambiamento, sviluppo e di crescita delle persone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100319109

Economia e Turismo

Firmata la “Carta di Amalfi”: nasce un nuovo patto tra città turistiche e comunità residenti

AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...

Ad aprile Amalfi ospita il Summit Nazionale sul turismo sostenibile

Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...

Amalfi protagonista alla ITB di Berlino con la Rete di Destinazione "Amalfi Experience"

Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...

Amalfi protagonista alla FITUR 2025: turismo sostenibile e autenticità al centro della scena

Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...