Tu sei qui: Economia e TurismoA Furore la notte è fatta per amare, sabato 23 torna l’evento dedicato agli innamorati
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 giugno 2018 16:42:26
Furore continua a far rima con amore. Anche quest'anno il Paese Dipinto partecipa all'iniziativa del Club dei Borghi più belli d'Italia e organizza una notte romantica per sabato 23 giugno nel Giardino della Pellerina, fra il viale Cupido e la piazzetta di Afrodite.
Si inizia alle 19 con lo spettacolo di canzoni napoletane e cabaret condotto da Pierino Tiramisù. All'arrivo, alle coppie sarà consegnata una busta con un foglio sul quale potranno scrivere "'A mmasciata", ovvero una dichiarazione d'amore che concorre ad un premio consistente nella trascrizione sul pannello di ceramica da installare in uno dei viali del giardino. Ma non finisce qua: gli innamorati saranno indotti a bere alla fontana delle sette cannelle (sette sono gli archetipi dell'amore) e a darsi un bacio di passione.
A cura di Luigi Fusco sarà offerto loro un cocktail Pretty Woman. Lo spettacolo terminerà intorno alle 21 per consentire ai partecipanti di recarsi a cena nei ristoranti convenzionati, di seguito indicati:
Notevole la ricaduta in termini promozionali sui media, basti considerare che l'evento sarà pubblicizzato sulle riviste di bordo di Trenitalia e di Italo, La Repubblica, La Stampa, il Tempo, il Giornale, il Resto del Carlino, la Nazione, Il Messaggero, Il Secolo XIX.
Il menu prevede un antipasto a base di "fresella" sbriciolata e condita con colatura di alici, tubetti ai calamari, pesce spada alla griglia, costine di sedano al pinzimonio. Il Dessert sarà il "Pensiero d'Amore" ideato dalla chef stellata Valeria Piccini.
Il prezzo è di € 30,00 a persona. Info e prenotazione al numero 089874100.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106958101
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...