Tu sei qui: Economia e TurismoA Scala una tavola rotonda internazionale sul rapporto tra il mondo degli affari e i valori umani, etici e ambientali
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 ottobre 2019 11:12:04
Si terrà a Scala, in Costiera amalfitana, la tavola rotonda internazionale "Ethics And Business. Focus sugli Emirati Arabi Uniti ad un anno dall'Expo Dubai 2020".
L'appuntamento è per giovedì 31 ottobre a partire dalle 10.30 presso l'Auditorium "L. Ferrigno" per un confronto su un tema di strettissima attualità tra i rappresentanti delle Istituzioni civili e religiose, industriali, operatori economici, liberi professionisti, docenti universitari chiamati a discutere sul rapporto tra il mondo degli affari e i valori umani, etici, ambientali.
L'incontro, promosso dal Comune di Scala, dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti (Italian Industry & Commerce Office in the UAE con sede in Dubai) e dallo Studio Legale Selvino, punto di riferimento e representative nella Regione Campania della IICUAE, offrirà spunti di riflessione sui temi della logica del mercato, degli affari, del profitto e la responsabilità delle imprese con lo scopo di sottolineare il ruolo etico e sociale delle imprese italiane, sempre più proiettate in un contesto internazionale e globale.
Il riferimento agli Emirati Arabi Uniti non è casuale: oggi Dubai è considerato un importante centro mondiale economico, commerciale e finanziario che il prossimo anno ospiterà la prima Expo universale in un Paese arabo.
All'iniziativa, che ha raccolto il patrocinio morale della Camera di Commercio di Salerno, di Confindustria Salerno, Confagricoltura, ANICAV e degli Ordini dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno e di Nocera Inferiore, interverranno il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi; Aldo Patriciello, Parlamentare Europeo, Commissione Industria, Ricerca ed Energia; Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo Regione Campania; Mauro Marzocchi, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Dubai (IICUAE); Antonio Centore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore; Giovanni De Angelis, Direttore Generale ANICAV; Rosario Rago della giunta esecutiva Nazionale Confagricoltura; Gerardo Gambardella, presidente Piccola Industria Confindustria Salerno; Salvatore Sica, professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno nonché componente la Commissione Rapporti Internazionali del Consiglio Nazionale Forense; Giuseppe Cavallaro, Docente alla Luiss Business School; Gianvito Morretta, VicePresidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno e Giovanni D'Antonio, Presidente ODCEC di Nocera Inferiore.
«Scala si appresta ad ospitare un evento importantissimo e di strettissima attualità ad un anno dall'Expo Dubai 2020 - afferma il sindaco Luigi Mansi - La necessità di sviluppare tecnologie pulite e di produrre beni a basso impatto ambientale non è più rinviabile nel tempo, perché è in gioco la sopravvivenza del nostro pianeta: sarà questo il messaggio che Scala intende lanciare con questa iniziativa, alla quale parteciperanno personalità di assoluto rilievo nazionale ed internazionale».
I lavori si articoleranno in due sessioni.
Al mattino (11-13) la tavola rotonda, moderata dall'avvocato Selvino, sarà incentrata sul tema "Etichs and business".
Al pomeriggio (14-16) ci sarà il "Focus sugli Emirati Arabi Uniti ad un anno dall'Expo Dubai 2020" con il segretario generale Marzocchi che presenterà "il mercato degli EAU e le opportunità e criticità per le imprese campane" e con l'avvocato Daniele Selvino che terrà una relazione sul "Sistema Normativo, Societario e Fiscale negli EAU".
Particolarmente attese le presenze annunciate da Dubai, da dove giungeranno insieme al Segretario Generale della IICUAE due testimonials dell'imprenditoria italiana che opera da anni in Dubai. Saranno presenti infatti il capitano Raffaele Rognoni, imprenditore nel settore nautica, ed Edoardo Valente, imprenditore nel settore Information Tecnology, che offriranno la propria testimonianza di successful cases.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108111101
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...