Tu sei qui: Economia e TurismoAl terzo e quarto posto della Top 1000 World's Best Hotels de “La Liste” due eccellenze della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 12:33:01
Il sito francese "La Liste", guidato da Hèlène Pietrini, già direttrice della guida internazionale The World's 50 Best Restaurants, ha pubblicato la classifica annuale dei migliori hotel del mondo, stilata analizzando le menzioni e le recensioni su internet.
Quest'anno in cima alla Top 1000 troviamo un hotel italiano: l'Hotel Cipriani alla Giudecca di Venezia. Acquisito nel 2019 da Belmond Hotel (gruppo Lvmh), è tra i più gettonati dalle celebrity a livello mondiale.
Il secondo posto è occupato, invece, dal The Peninsula Chicago negli Stati Uniti, dal Waldorf Astoria Los Cabos Pedregal in Messico e dal Cheval Blanc St-Barth in Francia. Mentre in terza posizione spicca, tra gli altri premiati, IlSan Pietro di Positano, splendido 5 stelle a picco sul mare della Costiera Amalfitana. «Siamo orgogliosi e onorati. Grazie a tutta la nostra affezionata clientela che continua a diffondere il vostro e il nostro amore per questa speciale fetta di paradiso. Speriamo di continuare a rendere indimenticabile ogni soggiorno con noi», hanno commentato i fratelli Vito e Carlo Cinque, proprietari di quest'angolo di paradiso.
Ma non finisce qua: al quarto posto, ex aequo insieme ad altre strutture alberghiere sparse in tutto il mondo, c'è anche l'Hotel Caruso di Ravello, palazzo dell'XI secolo sospeso tra il blu del cielo e del mare, con i suoi lussureggianti giardini terrazzati e gli interni storici accuratamente conservati.
La Liste ha assegnato alcuni premi speciali: tra le nuove aperture di lusso, il riconoscimento è andato all'Hotel La Palma di Capri, definita tra le location più chic di tutti i tempi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106565102
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...