Tu sei qui: Economia e TurismoAl via “Luci d’Artista” a Salerno: luminarie dedicate alla Costa d’Amalfi con limoni e onde marine
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 novembre 2018 18:47:13
Si è tenuta stasera, 9 novembre, l'accensione delle luminarie natalizie di Salerno, che resteranno in esposizione fino al 20 gennaio, attirando anche quest'anno innumerevoli turisti.
Luci d'Artista, infatti, è diventata con il trascorrere degli anni una delle manifestazioni di maggiore richiamo nazionale ed internazionale totalizzando, ad ogni edizione, milioni di presenze da tutto il mondo. Ad inaugurare le Luci d'Artista il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli insieme al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Tema della 13esima edizione è "Mare, Mito e La Divina Costiera". Già nei giorni scorsi il richiamo alla Costiera Amalfitana era chiaramente intuibile, per la caratteristica forma delle luminarie già installate ma ancora spente. E la cosa ha dato adito alle polemiche di chi ritiene che la Divina non c'entri nulla con la città di Salerno.
In ogni caso, stasera i limoni del Corso Vittorio Emanuele e i delfini (che hanno sostituito i pinguini) sulla scogliera di fronte il lungomare sono stati accesi, regalando una scenografia magica. Ma a stupire di più è stata la grandissima Onda Blu con tanto di effetti in movimento che simulano le correnti marine a Piazza Sant'Agostino, mentre in Piazza Flavio Gioia vi è il monumentale Tempio di Nettuno con Tritone su una carrozza.
La Villa Comunale non ospita le fiabe come di consueto ma è diventata un vero e proprio acquario con pesci ed altre creature marine. Sono tornate anche la ruota panoramica nel sottopiazza della Concordia e le installazioni luminose all'interno dei Giardini della Minerva (l'ex orto botanico che fu della Scuola Medica Salernitana).
C'è grande attesa per l'accensione dell'albero in Piazza Portanova, che molto probabilmente sarà decorato con una lunga e luminosa fascia gialla per ricordare i limoni del Corso.
(Foto Carolina Milite, Tiziana Aiello e Max Magliano)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105630106
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...