Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi a Genova per il convegno “Cittadacqua” dedicato alle storiche repubbliche marinare
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 novembre 2019 09:47:44
Si chiama "CITTADACQUA. Ecologia urbana, sviluppo economico e cultura" ed è il convegno che lunedì 11 novembre (ore 10) si terrà a Genova per arrivare a una sintesi di situazioni e di necessità comuni e condivisibili.
Una giornata di confronto dedicata alle città d'acqua delle storiche Repubbliche Marinare (Amalfi, Pisa, Genova, Venezia), che coinvolge in un ideale gemellaggio per affinità geografica e opportunità di visione, le città di Trieste e Marsiglia.
L'incontro, che avrà luogo nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi e che ha in scaletta un intervento del sindaco di Amalfi Daniele Milano, sarà occasione di gettare uno sguardo ad oriente ed uno ad occidente del Mediterraneo. Con l'intento di condividere, modificare, migliorare i comportamenti e le prassi in merito alla gestione dell'acqua, insieme ai sindaci e ai responsabili delle attività dei porti di queste città, verranno individuate le dinamiche utili a governare la mutazione continua e il rapporto tra l'acqua e i luoghi.
PROGRAMMA
Introduce Alfonso Femia, direttore Biennale di Pisa e modera Paola Pierotti, giornalista PPAN.
Intervengono
- Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria
- Paolo Raffetto, Presidente Ordine APPC Genova
- Silvia Lucchesini. Associazione LP
- Patrizia Bongiovanni, Presidente Ordine APPC Pisa
- Marco Bucci, Sindaco di Genova
- Michele Conti, Sindaco di Pisa
- Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia
- Daniele Milano, Sindaco di Amalfi
- Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste
- Paolo Signorini, Presidente Autorità Portuale di Genova
- Jean-François Suhas, Presidente Club de la Croisière Marseille-Provence
- Giuseppe Cappochin, Presidente CNAPPC, comitato scientifico
- Ezio Micelli, Ordinario IUAV, comitato scientifico
- Stephan Bernard, architetto Carta Associés.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105715100
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...