Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi riparte con grinta, anche l'Hotel Santa Caterina riapre le sue porte al turismo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 16:42:59
Ad Amalfi c'è voglia di ripartire. L'Hotel Santa Caterina riaprirà le sue porte al turismo dell'élite mondiale il prossimo 25 giugno. Ad annunciarlo i titolari con un post sui propri canali Social.
"Tariffe speciali post Covid-19 saranno applicate e saranno seguiti i protocolli richiesti dalla Regione Campania e dal Governo Centrale", assicurano dalla direzione. Inoltre, "per garantire maggiore sicurezza ai nostri clienti rispetteremo anche gli standard di igiene e distanziamento sociale necessari per la certificazione di GBAC STAR™️ (LHW's Safe Stay Assurance)".
Reduce dal 16esimo posto tra le "100 Eccellenze Italiane 2020" secondo Forbes, l'Hotel Santa Caterina assicura la massima cura nei servizi nonostante le restrizioni da Covid-19 "per continuare a soddisfare i clienti con la professionalità che da sempre ci contraddistingue".
Tra gli hotel 5 stelle lusso della Costa d'Amalfi hanno già annunciato ufficialmente la riapertura, l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi (12 giugno), il Belmond Hotel Caruso di Ravello (1° luglio) e l'Hotel Villa Cimbrone di Ravello (4 luglio).
Leggi anche:
Dal 12 giugno ad Amalfi riapre l'NH Convento, Sarnataro: «Quest'anno un turismo più slow»
Gli hotel della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
L'Hotel SantaCaterina di Amalfi tra le "100 Eccellenze Italiane 2020" secondo Forbes
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108726103
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...