Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi riparte dalla cultura, dal 18 giugno al via visite guidate al Museo della Carta
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 14:48:24
Ad Amalfi riaprono anche le porte della storia al Museo della Carta a Valle dei Mulini.
A partire da giovedì 18 giugno, i visitatori potranno finalmente tornare a godere delle esperienze interattive alla scoperta della magnifica e affascinante pratica della carta realizzata a mano e a cimentarsi in prima persona nella realizzazione del foglio eseguendo l'antica tecnica di lavorazione. I percorsi guidati, disponibili in lingua italiana, inglese, tedesco, francese e spagnolo, condurranno gli ospiti in un affascinante viaggio in una vera cartiera tra macchinari secolari restaurati e ancora funzionanti, esposizione di cimeli antichi e opere manifatturiere, la biblioteca "Nicola Milano", nonché la sala dei Magistri, in arte cartarum.
Un'esperienza imperdibile anche per le famiglie con bambini: i piccoli potranno infatti cimentarsi nell'esecuzione delle antiche tecniche di produzione della carta, divertendosi nel massimo della sicurezza.
«Abbiamo provveduto ad attivare tutte le norme di prevenzione contro la diffusione del Covid19, predisponendo visite organizzate in un ambiente sicuro e sanificato. Il museo della Carta è situato nella zona della Valle delle Ferriere e dei Mulini, un'oasi di tranquillità poco affollata in cui potrete godere di spazi aperti e il fascino della natura incontaminata» spiega a Il Vescovado il direttore del Museo, Emilio De Simone.
Le visite saranno possibili ogni giorno dalle 10 alle 18.30, ad esclusione del lunedì.
Leggi anche:
Mercoledì riapre la Biblioteca del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, obbligo di prenotazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103015101
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...