Tu sei qui: Economia e TurismoAtrani: 1° dicembre accensione luminarie e mostra presepi in ceramica
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 novembre 2018 16:43:44
Il Natale inizia a farsi sentire nel caratteristico borgo di Atrani, dove sabato 1° dicembre verranno accese le "Luminarie", per ricreare il suggestivo effetto di un vero e proprio presepe a cielo aperto. E così il più piccolo comune italiano per superficie "brillerà" fino agli albori del nuovo anno, per la 3a edizione di "Stelle Divine" Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
La serata di sabato si aprirà però alle 18 presso la Casa della Cultura, con "La Magìa del Presepe", Mostra dei presepi ceramici delle Città Italiane di Antica tradizione ceramica. Una tradizione che, come scrive il giornalista e scrittore Vito Pinto, curatore della "collettiva" di artisti della ceramica aperta fino al 26 gennaio 2019, «non è stata soppiantata dall'albero addobbato di penduli oggettini e rutilante di cascate di lucine, figlio del consumismo occidentale, ma ha continuato a sollecitare la fantasia di giovani e bambini e soprattutto di nonni che tengono vivo quel mistico e "caldo" appuntamento con una notte in cui le stelle erano talmente "lustre e belle" che mai se ne erano viste prima». La cerimonia di inaugurazione registrerà gli interventi di Luciano de Rosa Laderchi, sindaco di Atrani, Lucio Rubano, vice presidente dell'Associazione Italiana Città della Ceramica, e Alfonso Bottone, direttore artistico di "Stelle Divine".
Alla realizzazione della Mostra presepiale hanno collaborato Gennaro Mangieri, i fotografi Armando Montella, Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo, la casa editrice Areablu Edizioni.
(Foto Michele Abbagnara)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100230108
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...