Tu sei qui: Economia e TurismoBelmond Hotel Caruso riapre le porte ai suoi ospiti
Inserito da (Admin), martedì 30 giugno 2020 18:04:31
1 Luglio 2020 - l'Hotel Caruso riapre le porte della sua ‘casa' e si propone come ambasciatore d'eccezione del territorio di cui fa parte, attraverso l'offerta di un portfolio di esperienze autentiche alla scoperta del lato meno noto e più verace della Costa.
Mai come per questa stagione, la sua riapertura avrà un valore anche simbolico con l'inaugurazione del portone XVI che troneggia nella vecchia Piazza San Giovanni del Toro, ove risiede. A conclusione di una profonda opera di ristrutturazione iniziata ad opera del Maestro artigiano Raffaele Amato, il portone diventa simbolo di rinascita e desiderio di continuità. Un atto dovuto per il Direttore Alfonso Pacifico che nel recupero e nel ripristino di questo originario elemento architettonico, evidenzia la ‘cura e attenzione' di Belmond per il territorio e per un edificio icona di Ravello, amato e riconosciuto da tutti i suoi concittadini e amici.
All'interno dell'hotel, l'esperienza comincia con un tuffo nella suggestiva piscina a sfioro sul mare che vanta un solarium d'eccezione immerso nei rigogliosi giardini terrazzati vista mare. Per continuare, un pranzo presso il Pool Grill; uno spazio casual e rilassato, che con il suo dehors, interamente ristrutturato, richiama alla mente le vecchie cucine tradizionali mediterranee. Rapiti dalla festa di colori delle tipiche piastrelle in ceramica vietrese, con motivi creati in esclusiva per l'hotel che riproducono gli antichi decori presenti sul vasellame di epoca romana, l'ospite sarà tentato di gustare, le eccellenze campane come la mozzarella di bufala, il pecorino di Tovere, le alici di Cetara, il limone sfusato amalfitano, le irrinunciabili pizze gourmet dello Chef Mimmo di Raffaele, con alici del cantabrico, tartufo e scampi.
Per l'aperitivo, l'appuntamento è al bar Il Loggiato, dove. Tommaso, il capo barman, invita tutti a sorseggiare gli aperitivi ‘special' creati dalla casa. Da provare, il nuovo ‘31 Sfumature di Verde' a base di Liquore P31 e che al sua interno vede protagoniste le erbe aromatiche del giardino, quali salvia e rosmarino dal profumo inebriante.
Oltre a cenare al Ristorante Belvedere, per vivere un'esperienza indimenticabile, lo Chef Mimmo Di Raffaele, propone di sedersi nel suo ‘giardino delle erbe' e di pasteggiare su di un antica porta del XVIII secolo trasformata in tavolo con un menù dedicato e creato su misura. La vista da qui sarà encomiabile.
Per gli amanti dello Champagne, il vezzo in più è la scelta del ‘Tavolo Krug' dove la mise en place si arricchisce di sedie decorate con stoffa di Emilio Pucci, candele e fiori profumati, e la proposta di un menù speciale abbinato ad una verticale di Champagne Krug.
Da sempre, L' Hotel Caruso si fa promotore e sostenitore del territorio in cui abita. Numerose le attività messe in campo per permetterne la ‘rinascita': dalla gita in barca a Cetara, per visitare il lato più ‘selvaggio' della costa, alla scoperta dei terrazzamenti di limoni per conoscere la storia della sfusato amalfitano figlio dei contadini volanti e della loro tradizione millenaria, ai corsi di ceramica con artisti locali per toccare ‘con mano' una delle forme d'arte che contraddistinguono il nostro territorio.
"Rifondare partendo da un passato glorioso per arrivare a costruire un futuro altrettanto ricco di successiè l'obiettivo della ‘casa' che attraverso le parole del Direttore Alfonso Pacifico, fa sapere di aver lavorato duramente affinché gli ospiti potessero tornare a varcarne la soglia, trovando nelle sfide che stiamo vivendo, nuove opportunità e stimoli per migliorare.
Non ci siamo mai fermati, anche negli attimi più difficili, per poter tornare oggi a passeggiare nei nostri meravigliosi giardini e a offrire ai nostri ospiti quei momenti indimenticabili e quelle esperienze uniche che ci rendono famosi in tutto il mondo.."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107830108
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...