Tu sei qui: Economia e TurismoCampania Stories 2019: la stampa nazionale e internazionale tra Ravello e Cetara con le nuove annate dei Vini Campani
Inserito da (admin), martedì 19 marzo 2019 17:53:09
Dopo la Reggia di Caserta un altro luogo patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO - la Costiera Amalfitana - ospita la rassegna, che si aprirà a Ravello dopo un giro della costa in motonave riservato alla stampa. Nei giorni successivi tasting, visite in azienda
e momenti riservati agli operatori
La Costiera Amalfitana, patrimonio dell'Umanità secondo l'Unesco per bellezza, suggestione ed unicità, ospiterà l'edizione 2019 di Campania Stories. Dal 28 marzo all'1 aprile una edizione speciale della rassegna che, ogni anno, presenta con continuità alla stampa nazionale ed internazionale e agli operatori di settore le nuove annate dei vini campani.
Uno degli obiettivi di Campania Stories - rassegna promossa da Miriade & Partners insieme alle aziende partecipanti, con il supporto della Regione Campania nell'ambito del programma di iniziative per la promozione e la valorizzazione del Made in Italy prodotto in Campania 2018 - 2020, in collaborazione con Ais Campania e con la Media Partnership di Luciano Pignataro Wine Blog - è di mostrare in ogni edizione uno dei volti della Campania, in un dialogo inedito tra il patrimonio artistico-storico-naturalistico della regione e il vino, per offrire alla stampa proveniente da tutto il mondo il volto più autentico della Campania. Tra i luoghi che hanno finora ospitato la rassegna ci sono alcuni dei luoghi simbolo della Campania, come il Museo Diocesano Complesso Monumentale Donnaregina, la Reggia di Caserta e, per la seconda volta, la Costiera Amalfitana, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità per l'indiscussa bellezza ed unicità del suo paesaggio naturale. Altri partner dell'edizione 2019 sono Hotel Cetus di Cetara (Salerno), Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Assoenologi Campania, agenzia di viaggi AJ54, Azzurra Comunicazione. Si ringrazia la Fondazione Ravello-Villa Rufolo per l'ospitalità.
La rassegna si aprirà giovedì 28 marzo, alle ore 17, presso l'Auditorium di Villa Rufolo, punta di diamante dell'immenso patrimonio storico e architettonico di Ravello, uno dei luoghi più suggestivi della Campania, dal panorama indimenticabile sul mar Tirreno e sul golfo di Salerno. L'incontro di presentazione - al quale parteciperanno autorità, aziende e giornalisti - sarà preceduto da un esclusivo tour in motonave lungo la Costa d'Amalfi, riservato alla stampa di Campania Stories, un modo per mostrare dal mare l'incommensurabile bellezza di una terra unica al mondo. Al termine dell'incontro di presentazione brindisi di benvenuto in collaborazione con il Consorzio Vita Salernum Vites. I giorni successivi - venerdì 29 e sabato 30 marzo - saranno dedicati ai tasting tecnici, con l'assaggio dei vini delle aziende partecipanti da parte della stampa nazionale ed internazionale, mentre a seguire i giornalisti saranno in tour in tutto il territorio regionale per visitare le cantine ed incontrare i produttori. Infine, lunedì 1 aprile, il tradizionale momento dedicato agli operatori di settore, il Campania Stories Day, con la possibilità di degustare i vini proposti in assaggio dalle aziende partecipanti: tre le fasce orarie disponibili, dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 17 e dalle ore 18 alle ore 20 (info e prenotazioni: info@campaniastories.com - 347.9904955).
La rassegna potrà essere seguita attraverso gli hashtag che racconteranno i vari momenti della rassegna #campaniastories e #iobevocampano, dai tasting ai seminari fino al viaggio nei territori, nelle sue denominazioni e nelle aziende che, attraverso i loro vini, interpretano l'anima autentica della Campania.
Tutti gli aggiornamenti su www.campaniastories.com e sui canali social Facebook, Instagram e Twitter.
CAMPANIA STORIES 2019
Giovedì 28 marzo - Lunedì 1 aprile 2019
Giovedì 28 Marzo
Visite in cantina
Ore 14.00
Trasferimento via mare per la stampa in motonave da Cetara ad Amalfi
Ore 17.00
Auditorium Villa Rufolo
Saluto alla stampa nazionale ed internazionale
Presentazione "Campania Stories 2019"
A seguire
Brindisi di benvenuto in collaborazione con il Consorzio Vita Salernum Vites
Venerdì 29 Marzo
Dalle ore 9.30 alle ore 15.30
Tasting vini bianchi campani
A seguire
Visite in cantina
Sabato 30 Marzo
Dalle ore 9.30 alle ore 15.30
Tasting vini rossi campani
A seguire
Visite in cantina
Domenica 31 Marzo
Visite in cantina
Partenze
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104125109
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...