Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoConsigli e suggerimenti su come raggiungere la Sicilia con il traghetto

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Consigli e suggerimenti su come raggiungere la Sicilia con il traghetto

Inserito da (Admin), lunedì 11 gennaio 2021 09:18:01

È possibile raggiungere la Sicilia con diversi mezzi di trasporto, macchina, auto, treno, pullman, e traghetto, quello maggiormente utilizzato è sicuramente quest'ultimo. Sul territorio della penisola infatti ci sono svariati porti dai quali ogni giorno partono svariati traghetti che raggiungono proprio l'isola del sole: Salerno, Napoli, Genova, Civitavecchia, Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Cagliari. Tutti i porti citati offrono agli utenti collegamenti comodi visto che le partenze sono spalmate durante l'arco dell'intera giornata. Questo significa che non è particolarmente difficile trovare la corsa più adatta alle proprie esigenze. Per quanto riguarda i porti di attracco invece, quelli maggiormente importanti sono sicuramente: Trapani, Augusta, Marsala, Milazzo, Termini Merese, Messina e Catania.

 

Da dove occorre partire per andare in Sicilia

Per sapere da dove conviene imbarcarsi, è fondamentale considerare qual è la propria meta, se si ha intenzione di raggiungere Trapani o Palermo ad esempio, è possibile partire anche da Cagliari. Dal porto di Salerno ci sono gli imbarchi per Catania (Sicilia), dal porto di Napoli invece è possibile raggiungere non solo il porto di Milazzo, di Palermo e di Catania, ma anche quello di Ustica e delle Eolie.

 

Cosa fare se si ha intenzione di raggiungere la Sicilia partendo dai porti del Sud Italia

Per chi ha intenzione di raggiungere l'Isola del sole partendo dal sud Italia, sono sostanzialmente tre le migliori alternative: porto di Salerno, porto di Reggio Calabria e porto di Villa San Giovanni. Quest'ultimo è in genere attivo tutte le ore, sette giorni a settimana e rappresenta il collegamento maggiormente utilizzato per raggiungere l'isola. Anche Reggio Calabria è un punto di partenza molto utilizzato, questo infatti permette di raggiungere svariate località come Lipari, Salina, Vulcano, ovvero le tre isole maggiormente conosciute e visitate delle Isole Eolie. Anche dalla sua ubicazione, direttamente sullo stretto, è agevole desumere che Reggio è un punto fondamentale per i trasferimenti verso la Sicilia. Anche Salerno permette di raggiungere l'isola, tuttavia il traffico dei traghetti che partono dal porto in questione è sicuramente inferiore rispetto ai porti citati, anche la durata della navigazione è sicuramente maggiore. Tuttavia, le tratte da Salerno risultano essere piuttosto comode per chi abita nella provincia in questione e non ha intenzione di raggiungere Reggio con un altro mezzo di trasporto per imbarcarsi.

 

Come prenotare un traghetto diretto in Sicilia

Oggi acquistare un biglietto per il traghetto è un vero e proprio gioco da ragazzi, non è necessario infatti andare di persona in una biglietteria autorizzata, per farlo occorre un semplice device connesso ad internet. Con pochi e semplici click infatti è possibile procedere non solo all'acquisto ma anche alla comparazione dei prezzi offerti dalle diverse compagnie, in modo da poter individuare l'offerta più vantaggiosa. Con la procedura di acquisto online è necessario semplicemente inserire tutte le varie informazioni richieste dal sito, come ad esempio: nome, cognome, data di partenza, data di ritorno, numero dei passeggeri, porto di partenza e di destinazione e il gioco è fatto, in pochi secondi dal pagamento i biglietti arriveranno automaticamente in formato digitale sulla propria casella di posta elettronica.

 

Foto: Francesco Gargano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106411104

Economia e Turismo

Firmata la “Carta di Amalfi”: nasce un nuovo patto tra città turistiche e comunità residenti

AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...

Ad aprile Amalfi ospita il Summit Nazionale sul turismo sostenibile

Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...

Amalfi protagonista alla ITB di Berlino con la Rete di Destinazione "Amalfi Experience"

Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...

Amalfi protagonista alla FITUR 2025: turismo sostenibile e autenticità al centro della scena

Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...