Tu sei qui: Economia e TurismoDaq Penisola Sorrentina e Amalfitana: stasera ad Agerola parte l’iter per la costituzione
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 10:21:55
Mercoledì 26 febbraio, alle 17, presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo di Agerola il Gal "Terra Protetta", capofila del comitato promotore, ha organizzato il primo dei tre incontri per la costruzione della società che coinvolgerà gli attori delle filiere del Distretto Agroalimentare di Qualità Penisola Sorrentina ed Amalfitana.
Un altro importante passo in avanti, dopo il primo riconoscimento della Regione Campania (clicca qui per leggere), per dare slancio allo sviluppo del comparto agroalimentare mediante il raccordo tra soggetti pubblici e privati interessati. L'invito è rivolto in particolare agli Enti, alle associazioni ed agli imprenditori delle filiere (vino, olio, limone, filiera lattiero-caseraria), i cui prodotti sono già riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità.
«Con il primo dei tre incontri entriamo nella fase cruciale della costituzione del Distretto, con l'obiettivo di mettere a punto la società e la strategia di raccordo tra soggetti pubblici e privati interessati che dovranno operare in maniera integrata nel sistema produttivo locale. Poi saremo pronti per la sfida del mercato», ha detto il Presidente del Gal Giuseppe Guida.
«Aiutare l'agricoltura significa non solo sostenere l'economia e l'occupazione, ma anche e soprattutto la cura del nostro territorio che si dimostra sempre più fragile e vulnerabile anche alla luce dei cambiamenti climatici», ha aggiunto il sindaco di Agerola Luca Mascolo.
(Foto: NapoliToday)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111107
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...