Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoIl 9 luglio riapre il  Monastero Santa Rosa  Hotel & Spa di Conca dei Marini, miglior Hotel d’Italia nella Readers' Choice Awards di Condé Nast Traveler  e Hotel of The Year by European Hotel Awards 2020

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Turismo, Ospitalità, Lusso, Charme

Il 9 luglio riapre il  Monastero Santa Rosa  Hotel & Spa di Conca dei Marini, miglior Hotel d’Italia nella Readers' Choice Awards di Condé Nast Traveler  e Hotel of The Year by European Hotel Awards 2020

Per questa estate ideati pacchetti particolari per far vivere in pieno l’emozione di un soggiorno all’insegna del “lusso della semplicità”

Inserito da (Admin), venerdì 3 luglio 2020 14:57:47

Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini riapre il 9 luglio e attende gli ospiti per un'estate all'insegna del relax e del benessere, fra nuotate nell'infinity pool, Spa e movimento all'aria aperta, cucina gourmet al ristorante stellato Il Refettorio firmato dallo Chef Christoph Bob.

Una vacanza di in totale privacy e sicurezza è quella che assicura questo raffinato Boutique Hotel di fama internazionale, proclamato Hotel of The Year by European Hotel Awards 2020 e premiato come miglior Hotel d'Italia nella Readers' Choice Awards della rivista americana Condé Nast Traveler, secondo miglior Hotel d'Europa e ottavo miglior Hotel del Mondo.

 

Appartato per sua stessa natura, isolato sulla cima di un aspro sperone roccioso da cui si gode una vista incomparabile sul Golfo di Salerno, abbracciato da alti muraglioni di pietra, il Monastero Santa Rosa costudisce gelosamente da sempre la privacy e la riservatezza di chi lo abita, un tempo le monache Domenicane di clausura che lo fondarono nel Seicento, oggi gli ospiti del Resort nato dall'accurata e rispettosa ristrutturazione dell'antico complesso monastico. Per loro - anche per chi ancora non vi è stato - ha studiato particolari e articolati pacchetti soggiorno, ideati per far vivere in pieno l'emozione di trascorrere le vacanze fra queste mura che sanno di storia e godere della straordinaria ospitalità che lo ha reso celebre nel mondo. Un invito a tuffarsi nella straordinaria bellezza della Costiera Amalfitana che si può apprezzare questa estate in una situazione veramente insolita, più tranquilla perché meno affollata dal turismo internazionale che- come noto- l'ha eletta fra le mete più trendy ed ambite al mondo.

 

Il lusso della semplicità

"Il lusso della semplicità" è il segno distintivo di questo luogo capace di regalare ai suoi ospiti emozioni forti, sullo sfondo di uno dei paesaggi più suggestivi al mondo. Un lusso autentico, senza esibizioni e formalismi, quest'anno ancora più forte da vivere perché gli ospiti saranno veramente pochi ed avranno a disposizione i grandi spazi del Monastero e dei suoi giardini ed orti. Per mantenere al massimo il distanziamento e creare un ambiente con il più alto comfort possibile (come è nello stile dell'hotel), si è scelto infatti di dimezzare il numero delle camere aperte, ridotte a 10. Nei magnifici giardini profumati di fiori ed essenze aromatiche degradanti verso il mare, sulle terrazze, sotto le pergole fiorite sono stati allestiti molteplici punti privati dove pranzare e cenare in totale privacy, così come angoli appartati e dehòr elegantemente attrezzati per il relax. Salutari bagni di sole si possono fare sui lettini molto distanziati fra loro a bordo della bio piscina panoramicaa sfioro, e attività en plein air nella palestra attrezzata all'aperto o in angoli fioriti.

 

Il benessere dalla natura

Tutto, al Santa Rosa, invita ad immergersi nella lussureggiante natura mediterranea e a goderne i benefici. Anche il benessere è declinato all'aperto, nell'appartato Spa Garden dove i trattamenti (anche in coppia) vengono fatti su una terrazza ombreggiata da bouganvillea che si affaccia sul mare, in un'atmosfera mediterranea, caratterizzata dal profumo dei limoni e delle lavande e resa ancor più rilassante dal lieve suono di un percorso di acque che abbraccia il pergolato. Al termine dei trattamenti, si può fare volendo un pranzo leggero in terrazza. Per i suoi rituali di bellezza, il Santa Rosa - ricollegandosi alla tradizione erboristica delle monache - ha scelto i prodotti dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella di Firenze, fondata nel 1612, fra le più antiche d'Italia. Su prenotazione sarà possibile anche fare massaggi e trattamenti all'interno, nella suggestiva Spa, uno dei luoghi più affascinanti del resort, ricavata dove un tempo c'erano le cantine e le cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, in uno spazio scavato nella nuda roccia che riprende la tradizione romana delle terme ed echeggia nello stesso tempo ad atmosfere orientaleggianti.

 

Cucina stellata & Sfogliatelle

Salutare, vitale, salubre, la cucina del Refettorio ha un'anima tutta mediterranea, interpretata con maestria dallo chef Christoph Bob, che attinge a piene mani dai prodotti del grande e rigoglioso orto ricostituito là dove le monache coltivavano ortaggi ed erbe aromatiche, e a quanto di meglio offrono la stagione e il territorio. Una cucina creativa, innovativa, fantasiosa, frutto di una minuziosa ricerca sui prodotti, fortemente ancorata ai valori del territorio riletti in chiave contemporanea, tutta giocata fra tradizione e creatività. Si cena su tavoli suddivisi fra tre terrazze e una sala interna e quindi assolutamente spaziati fra loro. Un rito che concilia con la vita è la colazione del mattino, che viene servita come sempre à la carte, col sottofondo di suono dell'arpa: vi si possono gustare, fra l'altro, le famose Sfogliatelle di Santa Rosa, una variante delle note sfogliatelle napoletane, che furono create proprio fra queste mura. Erano il vanto delle suore Domenicane e sono oggi la golosità del Resort.

 

Per informazioni- Monastero Santa Rosa

Via Roma 2 - 84010 Conca dei Marini (SA) Costiera Amalfitana

Tel. +39 089 8321199 - www.monasterosantarosa.com - info@monasterosantarosa.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101422102

Economia e Turismo

Firmata la “Carta di Amalfi”: nasce un nuovo patto tra città turistiche e comunità residenti

AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...

Ad aprile Amalfi ospita il Summit Nazionale sul turismo sostenibile

Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...

Amalfi protagonista alla ITB di Berlino con la Rete di Destinazione "Amalfi Experience"

Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...

Amalfi protagonista alla FITUR 2025: turismo sostenibile e autenticità al centro della scena

Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...