Tu sei qui: Economia e TurismoIl Gustaminori si farà: dall'11 al 13 settembre in scena il “Drama De Antiqvis”
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 16:50:31
«Gustaminori si farà. La ventiquattresima edizione si svolgerà a Minori dall'11 al 13 settembre perché non vogliamo interrompere una tradizione ben consolidata nel tempo. Al momento non possiamo anticipare tutti i dettagli ma non escludiamo che possano esserci delle sorprese davvero innovative».
A dirlo è il sindaco di Minori Andrea Reale, che annuncia un'edizione duemilaventi all'insegna della sicurezza. Ingressi a prenotazione, contingentati e con registrazione delle presenze.
Quest'anno andrà in scena il "Drama De Antiqvis" con opere inedite in grado di valorizzare le molteplici forme artistiche: musica, teatro, scenografia, coreografia, cucina locale.
«È un ulteriore segno di vitalità della Costiera Amalfitana che comunque ha vissuto un'estate oltre ogni rosea aspettativa. A Minori non abbiamo avuto casi di Coronavirus e non ci sono stati assembramenti grazie al buon comportamento di tutti. Ed anche per Gustaminori sono stati previsti tutti i sistemi per la sicurezza sanitaria», ha spiegato Reale.
Il Gustaminori è «l'unico evento - ha aggiunto il Primo Cittadino - che mette insieme la storia della Costa D'Amalfi con i suoi prodotti territoriali. Non è una sagra ma una rassegna in grado di valorizzare contemporaneamente le forme artistiche e le professionalità del territorio. Una formula di successo, attestata dal richiamo internazionale che abbiamo avuto nelle precedenti edizioni».
Un evento possibile grazie alla Regione Campania, a Scabec, all'Associazione Gustaminori oltre che al Distretto Turistico della Costiera Amalfitana ed alla Proloco.
«Puntiamo alla destagionalizzazione della Costiera Amalfitana e da qui la scelta di confermare Gustaminori. La Costiera è già ripartita e soprattutto sta già pensando ad una strategia che lavorerà molto anche sul periodo fuori stagione. Lo scorso anno per la ventitreesima edizione di Gustaminori, abbiamo dato vita a "Accussì Natalea"», ha dichiarato Reale, per poi ringraziare il Direttore Artistico e autore Gerardo Buonocore e il Direttore di Produzione Antonio Porpora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104017108
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...