Tu sei qui: Economia e Turismo“Il maggio dell’Arsenale”: ad Amalfi un weekend di passeggiate urbane all’insegna della storia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 maggio 2018 20:12:43
"Il Maggio dell'Arsenale" è un programma di arte e cultura per riscoprire la straordinaria storia della città di Amalfi, dei suoi splendidi scorci e dell'Arsenale della Repubblica, luogo ricco di fascino e simbolo dell'antico splendore della Repubblica Marinara. Tra sabato 19 e domenica 20 maggio due passeggiate urbane e un tour guidato accompagneranno i più curiosi alla riscoperta del glorioso passato di Amalfi.
"Amalfi l'Eccelsa" è la passeggiata urbana, immersiva e sensoriale in programma per sabato 19 maggio. L'appuntamento è alle 10.30 presso l'Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un itinerario della durata di circa un'ora e mezza, dedicato ai primati della città di Amalfi, dall'arte navale all'arte contadina, passando per la fabbricazione della famosa carta "bambagina". Il costo della passeggiata, a cura di Mediatour, è di 5 euro per il biglietto unico che per la prima volta, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, consente l'ingresso in rete al Museo della Bussola, al Museo della carta, al Museo di civiltà contadina "Arti e Mestieri" e all'ex Oratorio e Cripta S. Filippo Neri.
"Amalfi sotto-sopra" è l'appuntamento di urban safari collegato alla Festa dei Musei per domenica 20 maggio. Anche stavolta l'appuntamento è alle 10.30 all'Antico Arsenale della Repubblica. Da qui partirà un tour guidato di Amalfi della durata di circa due ore tra piazze, vicoli, chiese e palazzi fino agli ambienti ipogei dell'ex Oratorio di San Filippo Neri, straordinariamente aperti per l'occasione. Davvero un'occasione unica per vedere "Amalfi sotto-sopra" dalle sue più antiche fondamenta fino ai suoi unici scorci che si stagliano contro il cielo blu, come il Campanile del Duomo.
"Viaggio d'Oriente", invece, è una visita sensoriale alla scoperta delle suggestioni bizantine nell'Antico Arsenale della Repubblica, in programma il 19 e 20 maggio 2018. Ad ingresso libero, è una visita speciale curata da Mediateur sotto le volte medioevali in pietra dell'Arsenale, che guida i curiosi a ricostruire le lontane rotte commerciali che Amalfi ha tracciato attraverso il Mediterraneo. Tra eco bizantine e sentori spezie, memorie d'invenzioni, ricette antiche, il tocco dei tessuti orientali, l'ascolto di storie e personaggi che nei secoli hanno accresciuto l'intenso fascino esercitato dalla gloriosa Repubblica Marinara di Amalfi. La visita sensoriale attraverso l'Arsenale, alla scoperta dei suoni, delle sensazioni, degli odori dell'Antica Repubblica Marinara si concluderà con le suggestioni dei sapori bizantini grazie alla collaborazione di Sensi restaurant e della Pasticceria Pansa, che per l'occasione ripresenteranno pietanze d'epoca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101819109
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...