Tu sei qui: Economia e TurismoIl San Pietro di Positano pronto a ripartire, l’intervista di Carlo Cinque a “Chi”: «Governo ci sostenga»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 16:48:15
«Noi siamo pronti a ripartire, ma ci servono garanzie dal Governo». Ha esordito così Carlo Cinque, direttore amministrativo e responsabile delle risorse umane dell'hotel "Il San Pietro di Positano" in una dichiarazione rilasciata al settimanale "Chi".
«Stiamo supportando il nostro personale come possiamo. Abbiamo 38 dipendenti che lavorano alcuni in smartworking e altri in turni settimanali in hotel», ha spiegato.
In condizioni normali l'hotel ha 155 dipendenti, che torneranno al lavoro appena sarà concesso dal Governo. Governo che, però, afferma Cinque, deve mettere gli albergatori nella situazione di lavorare in piena sicurezza.
«C'è un protocollo sanitario emanato dall'Oms il 31 marzo 2020 che potrebbe spingere molti albergatori a non aprire ancora al pubblico, quello relativo alla gestione di un caso di Covid all'interno della struttura. Secondo le indicazioni attuali dovremmo confinarlo in una camera, assegnandogli una persona per l'assistenza, ma è un'ipotesi poco praticabile», ha detto.
«Il nostro appello al Governo - ha chiarito Cinque - è che un paziente covid sia preso in carico da un ospedale o da una struttura extra hotel in quanto noi albergatori non abbiamo le competenze necessarie per svolgere questa delicata mansione».
Quindi una proposta a livello economico: «Al Governo chiediamo anche di poter utilizzare un contratto di lavoro flessibile per il periodo emergenziale. E poi suggeriamo un'idea, quella di scaglionare le ferie su un arco di dieci mesi a rotazione come fanno all'estero e non concentrarle su luglio-agosto. I vantaggi sarebbero innumerevoli: meno traffico e inquinamento, più destagionalizzazione turistica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102921106
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...