Tu sei qui: Economia e TurismoIl sentiero dei Limoni immortalato con la fotografia a infrarosso da Reginaldo Salerno
Inserito da (Admin), domenica 26 dicembre 2021 12:39:35
Il Sentiero dei Limoni come non lo avete mai visto: a infrarossi.
Il meraviglioso percorso che da Maiori porta fino a Minori, lungo una passeggiata panoramica tra terrazzamenti degradanti coltivati a limone, è stato immortalato da Reginaldo Salerno, appassionato di fotografia e di nuove tecnologie, con la tecnica delle fotografia a infrarosso.
Ci siamo incuriositi ed abbiamo cercato informazioni su questa particolare tecnica fotografica trovando un interessante articolo sul portale reflex-mania.com a cura di Gianluca Grisenti (leggi qui l'articolo completo).
"L'infrarosso (IR) è una radiazione elettromagnetica con una frequenza inferiore a quella delle onde radio ma maggiore rispetto a quella della luce visibile.
Lo spettro visibile all'occhio umano comprende lunghezze d'onda che vanno dai 400 ai 750 nm (nanometri), sotto i 400 nm si parla di ultravioletti mentre sopra i 750 nm troviamo gli infrarossi.
La radiazione ad infrarossi riesce ad impressionare il sensore delle macchine fotografiche digitali permettendo di creare delle immagini dai colori "alterati" rispetto ad una normale fotografia.
Per eseguire degli scatti infrarosso con una reflex, dove vogliamo che il sensore venga raggiunto proprio da quelle onde elettromagnetiche che normalmente vengono tagliate dal filtro low-pass delle macchine fotografiche, ci sono due possibilità:
Il filtro infrarosso più "famoso" è il 720, ovvero quello che elimina tutta la luce al di sotto dei 720 nm, lo stesso utilizzato per il reportage da Salerno, dotato di una Nikon D90 mod. IR720nm.
Il risultato sono queste immagini uniche e di straordinaria bellezza (guarda in basso la gallery o cliccando sulla versione completa di tutti i media).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106128108
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...