Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Touring Club Italiano compie 125 anni, Franceschini: «Bisogna ridistribuire il turismo»

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

TCI, turismo, economia, Italia

Il Touring Club Italiano compie 125 anni, Franceschini: «Bisogna ridistribuire il turismo»

«Bisogna superare questo effetto distorto per cui alcuni luoghi italiani hanno oggi un problema di sovraffollamento e altri luoghi stupendi non attraggono turismo internazionale», ha chiosato il Ministro

Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2020 15:10:07

Nel 2019 appena passato il Touring Club Italiano ha compiuto 125 anni. Da questo importante compleanno nasce il volume "Prendersi cura dell'Italia bene comune" che il presidente dell'Associazione Franco Iseppi ha donato, ieri, 16 gennaio, a Sergio Mattarella, durante la celebrazione al Quirinale.

«Il nostro Paese si distingue per particolarità territoriali che nessun altro Paese ha e da sempre il Tci svolge su questo la sua attività con la certezza che il turismo renda le persone migliori», ha detto Iseppi.

«Il Tci - ha spiegato il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini - ha sempre fatto questo. Ha portato le persone anche in quelle che a torto sono chiamate mete minori, li ha portati ad approfondire il loro viaggio. Ha fatto sì da sempre che fossero "viaggiatori" e non "turisti". E di questo l'Italia ha bisogno».

Nel frattempo, una grande mostra per celebrare i 125 anni del TCI è stata allestita a Milano, fino al 31 gennaio, presso lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia.

«Da una parte bisogna puntare su un turismo sostenibile, intelligente, in grado di portare ricchezza in Italia e di rispettare la fragilità delle nostre città d'arte, del nostro paesaggio e, contemporaneamente, moltiplicare gli attrattori turistici internazionali per governare la crescita dei flussi che ci attendiamo nei prossimi anni e superare questo effetto distorto per cui alcuni luoghi italiani hanno oggi un problema di sovraffollamento e altri luoghi stupendi non attraggono turismo internazionale», ha chiosato Franceschini, facendoci sovvenire del fenomeno dell'overtourism che attanaglia mete come la nostra Costiera Amalfitana.

 

Photo Copyright: Zia Pupetta Suites

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107910104

Economia e Turismo

Firmata la “Carta di Amalfi”: nasce un nuovo patto tra città turistiche e comunità residenti

AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...

Ad aprile Amalfi ospita il Summit Nazionale sul turismo sostenibile

Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...

Amalfi protagonista alla ITB di Berlino con la Rete di Destinazione "Amalfi Experience"

Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...

Amalfi protagonista alla FITUR 2025: turismo sostenibile e autenticità al centro della scena

Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...