Tu sei qui: Economia e TurismoLa bella Furore rappresenta la Campania in TV: su Rai Tre sfida i “Borghi più belli d’Italia”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 febbraio 2018 16:36:31
Sarà Furore a rappresentare la Campania nella trasmissione televisiva di Rai Tre "Kilimangiaro" per eleggere "Il Borgo dei Borghi 2018". La rassegna è già iniziata alcuni mesi fa e si concluderà entro la fine di febbraio. "Il paese che non c'è" sarà protagonista della prossima puntata, domenica 11 febbraio, a partire dalle 16, condotta, come sempre, da Camilla Raznovich. Qualificata la concorrenza, che vede coinvolti borghi di grande fascino, uno per ogni regione, come Noli in Liguria, Bevagna in Umbria, Altomonte in Calabria, Pescocostanzo in Abruzzo, Gradara nelle Marche...
Il concorso è organizzato dall'Associazione dei Borghi più belli d'Italia di cui il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli è stato uno dei promotori e socio fondatore. Un club che è cresciuto molto in questi ultimi anni ed oggi conta oltre 250 comuni soci. Il "Borgo dei borghi" verrà decretato attraverso una votazione tra il 25 febbraio e il 18 marzo 2018. In tale lasso di tempo sarà possibile votare accedendo al sito www.kilimangiaro.rai.it, sul quale si aprirà una finestra con la scritta "Vota" e si potrà esprimere la propria preferenza.
«Non sarà facile battere la concorrenza ma la possibilità di concorrere già offre una grande opportunità di promozione turistica del nostro paese - afferma Ferraioli -. Siamo orgogliosi di essere stati scelti a rappresentare la Campania, una regione particolarmente ricca di risorse ambientali e paesaggistiche. Ce la metteremo tutta per cercare di vincere questo concorso, per il quale mi permetto chiedere fin da ora l'attenzione di quanti amano il nostro paese e invitarli ad esprimere il loro voto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101222106
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...