Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d’Amalfi tra le 5 esperienze stravaganti da mettere nella lista dei desideri secondo “Forbes”
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 dicembre 2018 18:55:13
Non è la prima volta che "Forbes" parla della Costiera Amalfitana come di un luogo incantato. In un articolo pubblicato il 30 novembre, l'autrice, Michelle Martin, la inserisce tra le 5 esperienze di viaggio stravaganti da mettere nella lista dei desideri.
Esplorare la Costiera Amalfitana è un modo - scrive l'autrice - per scoprire borghi affascinanti «abbarbicati sulle scogliere, vigneti terrazzati e una quantità ugualmente onnipresente di limoneti e piastrelle dipinte a mano. Fragrante, vibrante e pittoresca, la costa amalfitana sembra fatta apposta per mangiare, bere e rilassarsi».
«Il modo migliore per esplorare le molte piccole città - si legge nell'articolo - è quello di scegliere una base in cui soggiornare e fare gite di un giorno tramite il traghetto. La città medievale di Ravello si trova in alto sulle colline e offre una vista a volo d'uccello della costa, nonché tranquille passeggiate in montagna. Palazzo Avino è una villa storica tramandata da generazioni e ora gestita dalle giovani sorelle Avino. Nella cittadina di Amalfi, l'Hotel Santa Caterina è la grande dama, arroccata sul mare, ma a pochi passi (o navetta) dal trambusto del centro città. Un incredibile ascensore costruito nella scogliera lascia cadere gli ospiti in una "spiaggia" per antonomasia».
«Forse la città più popolare di tutte, Positano è iconica e merita una visita nonostante le folle potenzialmente travolgenti. Check-in al San Pietro di Positano, una struttura a conduzione familiare mozzafiato gestita da Relais & Châteaux (una prestigiosa associazione che rappresenta hotel e ristoranti unici in tutto il mondo). Fai come gli abitanti del posto e goditi un Aperol Spritz al tramonto (scegli il Franco's Bar), visita Le Sirenuse per champagne e ostriche e torna al San Pietro per cena dove puoi concederti risotto, aragosta, pizza fatta in casa, pasta e gelato», chiosa l'articolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108025109
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...