Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Caterina da Siena

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoMade in Italy: ricostituito il CNC per valorizzare le città dalla consolidata tradizione ceramica

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Economia e Turismo

Made in Italy, economia, lavoro, patrimonio, ceramica, Costiera amalfitana

Made in Italy: ricostituito il CNC per valorizzare le città dalla consolidata tradizione ceramica

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di nomina dei membri del Consiglio Nazionale Ceramico, ricostituendo così l’organismo presso il Ministero dello sviluppo economico che ha il compito di tutelare la ceramica artistica e tradizionale

Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 13:20:45

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto di nomina dei membri del Consiglio Nazionale Ceramico, ricostituendo così l'organismo presso il Ministero dello sviluppo economico che ha il compito di tutelare la ceramica artistica e tradizionale, valorizzando il patrimonio storico e culturale di un prodotto di alta qualità tipicamente Made in Italy.

Sono celebri e apprezzate in tutto il mondo, ad esempio, le ceramiche variopinte di Vietri sul Mare, in Costa d'Amalfi, realizzate da artisti locali che ogni giorno portano avanti con sacrificio le antiche tradizioni.

Nell'ambito delle funzioni attribuite dalla normativa in materia, il Consiglio riconosce i Comuni italiani in cui vi è una consolidata tradizione ceramica, definisce i criteri per attribuire la denominazione di origine delle ceramiche artistiche prodotte secondo le tecniche, i modelli e i decori tipici della tradizione locale, attraverso l'utilizzo dei marchi CAT (ceramica artistica e tradizionale) e CQ (ceramica di qualità). L'organismo valuta inoltre i progetti finalizzati al sostegno e alla valorizzazione dell'arte ceramica italiana attraverso iniziative di studio e di promozione culturale e commerciale da organizzare sul territorio nazionale.

«La lavorazione della ceramica è un'arte attraverso cui i maestri artigiani italiani realizzano opere di altissima qualità e bellezza che rappresentano un esempio della creatività e della tradizione del made in Italy», ha dichiarato il ministro Giorgetti che aggiunge:«Garantire l'origine, l'autenticità e la promozione dell'arte ceramica italiana è il compito principale del Consiglio Nazionale Ceramico che viene ricostituito al Mise al fine di tutelare e valorizzare queste produzioni tipiche del nostro territorio».

«Accogliamo con grande piacere la ricostituzione del Consiglio Nazionale Ceramico avvenuta presso il Mise nei giorni scorsi. Le aziende che operano in questo settore di eccellenza del made in Italy attraversano una grave crisi, che si è acuita per gli effetti prodotti dalla pandemia. I Comuni di antica tradizione in questi mesi, con grande impegno, hanno tenuto vivo il settore insieme alle associazioni di categoria e agli artigiani». Così il deputato Gianpaolo Cassese (M5S) ed il senatore Stefano Collina (PD), rappresentanti dell'"Intergruppo per le città della ceramica artistica e tradizionale", dopo la firma del Ministro Giorgetti del decreto di nomina dei membri del CNC.

«Consiglio del Mise, con la ripresa delle proprie funzioni, diventerà un punto di riferimento essenziale per il lavoro che stiamo portando avanti a tutela del mondo ceramico. Un lavoro unitario - concludono - a cui concorrono deputati e senatori di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e che provengono da territori a forte tradizione ceramica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101414101

Economia e Turismo

Firmata la “Carta di Amalfi”: nasce un nuovo patto tra città turistiche e comunità residenti

AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...

Giovani e Mediterraneo: ad Amalfi il confronto sul futuro del Mezzogiorno

Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...

Ad aprile Amalfi ospita il Summit Nazionale sul turismo sostenibile

Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...

Amalfi protagonista alla ITB di Berlino con la Rete di Destinazione "Amalfi Experience"

Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...

Amalfi protagonista alla FITUR 2025: turismo sostenibile e autenticità al centro della scena

Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...