Tu sei qui: Economia e TurismoPaesaggio e tutela: a Tramonti un corso di Mapping sui terrazzamenti della Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 16:48:49
Il lavoro del contadino in Costiera Amalfitana è un continuo interloquire con la natura, un venirsi incontro reciproco. Dà frutti meravigliosi, dai profumati nettari d'uva riconosciuti a livello nazionale ai preziosi limoni di varietà Sfusato e marchio IGP, ma è anche motivo di immenso sacrificio. Il tipico paesaggio a terrazzamenti, simbolo concreto di mediazione creativa tra istanze umane ed equilibri naturali, rende praticamente impossibile meccanizzare il lavoro, in un territorio dove spesso persino i muli sono troppo grandi per passare tra i sentieri frondosi sospesi tra il mare e il cielo.
In questo contesto, la mappatura del paesaggio resta un fondamentale strumento di conoscenza per la gestione e la pianificazione territoriale. Mappatura che si esplica al meglio grazie a strumenti fondati sulla condivisione di dati "open", con la presenza di un network esteso che va a semplificare la gestione di eventuali problematiche nell'utilizzo della piattaforma collaborativa, grazie al supporto tecnico che è possibile ricevere dalla community stessa.
Per questo, l'associazione Acarbio ha organizzato a Tramonti un corso gratuito di Mapping collaborativo sui terrazzamenti. L'appuntamento è per sabato 10 febbraio (ore 17-20), presso la sede dell'associazione in via Grisignano 12 (fraz. Polvica), dove sarà spiegato il funzionamento di "Open street maps" (OSM). Il corso sarà tenuto da Amedeo Di Marco, esperto in gestione di dati geografici territoriali e Open Street Maps, con il supporto scientifico di Antonia Gravagnuolo, ricercatrice del CNR IRISS, per la mappatura degli elementi caratterizzanti i paesaggi culturali terrazzati, in particolare in relazione alla difesa dal rischio idrogeologico. I partecipanti (max 20) faranno i primi esercizi sul campo, procedendo alla mappatura collaborativa di un'area test di terrazzamenti per poi ritornare in aula e caricare su Open Street Maps i dati ottenuti.
info@riservabiosferacostiera.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102933103
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...