Tu sei qui: Economia e TurismoQuando il limoncello diventa un attrattore turistico: i corsi per realizzare il più buono con Valentì a Positano /foto
Inserito da (Admin), venerdì 30 luglio 2021 12:41:16
La ricetta del limoncello Costa d'Amalfi diventa un volano per attrarre turisti. Accade a Positano dove dalle meravigliose terrazze di Valentì, oltre a godere dello spettacolo unico della verticale di case adagiate sul promontorio, si può imparare a realizzare il famoso infuso amalfitano.
«Sono anni che realizzo delle cooking class all'interno del mio giardino per turisti che arrivano da ogni angolo del pianeta che vogliono guardare come preparo le mie marmellate e il mio limoncello» a parlare è Valentino Esposito, ideatore del Limoncello Spritz (granita di limone, prosecco italiano e limoncello), positanese doc, con un passato in cui si è diviso tra la moda e il mare, che per il dopo pandemia ha realizzato un'esperienza più "light" per venire incontro anche alle mutate esigenze dei turisti.
Indugiare sulla sua terrazza sorseggiando un aperitivo e scoprire i segreti dello sfusato amalfitano, delle sue caratteristiche organolettiche, della sua buccia, dei suoi pregiati oli essenziali, assaporandone il gusto unico, guidati dallo stesso Valentì che, tra una marmellata e uno stuzzichino salato, insegna come realizzare il suo pregiato infuso: il limoncello del Gusto della Costa.
Una nota a parte merita il limone, tagliato a fette e condito con sale e aceto balsamico, presentato in un piatto di Ceramica Assunta con un bellissimo decoro vietrese ispirato proprio al prodotto principe della Costiera Amalfitana.
Sarà la maestria del buon Valentino, dotato di quell'ospitalità sincera tipica positanese, unita alla bellezza che caratterizza la perla glamour della Costa d'Amalfi, che il risultato finale regala emozioni uniche assorbite dagli ospiti come un'esperienza unica e, fortunatamente, ripetibile ogni qual volta si torna a Positano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101216101
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...