Tu sei qui: Economia e TurismoSecondo Travel+Leisure la spiaggia del Fiordo di Furore è «il segreto meglio custodito d'Italia»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 novembre 2018 19:12:54
Celebre per il clima mite, i paesaggi mozzafiato e le spiagge affollate, la Costiera Amalfitana nasconde luoghi segreti, più tranquilli e incontaminati rispetto a quelli più noti. È il caso del Fiordo di Furore che la rivista Travel+Leisure, in un articolo pubblicato l’8 novembre scorso, definisce «il segreto meglio custodito d'Italia».
«La stretta baia del fiordo - scrive l’autrice Talia Avakian - invita coloro che scendono la lunga scalinata che conduce al fondo a godersi la spiaggia nell'insenatura, mentre un ponte che si estende per tutta la lunghezza del fiordo consente di guardare verso il basso per una magnifica veduta sulla zona».
Nell’articolo si ricorda che il Fiordo ospita ogni anno il Marmeeting High Diving World Championship, una gara di tuffi a cui partecipano turisti da ogni parte del mondo, e si consiglia – dopo aver fatto un bagno nelle sue acque limpide – di fare una passeggiata attraverso uno dei sentieri che partono dalla spiaggia per giungere in altri posti incantevoli di Furore o di Conca dei Marini.
Dal Fiordo – conclude l’autrice – si potrà giungere nel paese, fatto di case bianche aggrappate alle rocce e dipinte come quadri.
Leggi anche:
Furore e le sue origini: la furia degli abitanti contro il diavolo secondo la leggenda
Furore: la Zip-line tra località Schiato e Punta Tavola sarà presto realtà
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109730106
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...