Tu sei qui: Economia e Turismo“What To Eat In The Amalfi Coast Italy”, lo chef italo-americano Mark Felice alla ricerca dei sapori genuini della Divina
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 settembre 2019 11:48:34
«La cosa migliore da fare quando visiti la Costiera Amalfitana è scegliere Amalfi come base, perché è centrale e da lì è facile prendere traghetti per Positano, Capri, Praiano, Sorrento».
È questo il consiglio di Mark Felice, chef italo-americano che gira l'Europa per raccontarne i sapori al pubblico di Youtube nel suo canale "Euro Trotter". Nel video "What To Eat In The Amalfi Coast Italy" pubblicato lo scorso giugno, fa un giro tra i luoghi più belli della Costiera, dimostrando di saper riconoscere i locali prettamente turistici da quelli più genuini.
A Positano Mark consiglia di pranzare a "La Tagliata" a Montepertuso, che utilizza per i suoi piatti i prodotti coltivati nel proprio orto e derivati dagli animali allevati nella propria stalla. Difficile da raggiungere, ma ne vale la pena per i panorami mozzafiato che mostrano tutta Positano dall'alto e per la genuinità della cucina. «Io sono per metà italiano - dice -. E questa è vera cucina italiana».
«Gemma nascosta della Costiera Amalfitana», Ravello è uno dei posti preferiti di Mark. Dopo un bel cappuccino in Piazza Duomo, lo youtuber si reca ad acquistare un souvenir da "Ceramiche Cosmolena" di Margherita Di Palma.
Quindi cena ad Amalfi alla Trattoria "Da Gemma", dove Mark sceglie un crudo di pesce, un antipasto di salumi e verdure, un piatto di linguine con i granchi e uno di paccheri al ragù. Lo chef è estasiato, ogni boccone esalta le sue papille gustative mandandolo in estasi.
Quindi la gita prosegue a Capri e nel Cilento, ma vi lasciamo al video.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104818108
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...
Amalfi porta il suo fascino millenario alla FITUR 2025 di Madrid, una delle fiere più importanti del settore turistico, in corso presso IFEMA MADRID fino al 26 gennaio. Grazie alla presenza nello stand della Regione Campania, situato nel Padiglione Italia di Enit, la DMO Visit Amalfi promuove un'offerta...