Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArte contemporanea, la serie “Ri-quadri” fa tappa a Positano e Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 16:47:43
Lo scorso mese, la Costiera Amalfitana ha ospitato due shooting fotografici della rassegna itinerante "Ri-quadri", dedicata ai dipinti di Erminio Tansini.
Le manifestazioni sono state la 74ª e la 75ª tappa del ciclo, creato per ambientare temporaneamente e ritrarre i lavori pittorici dell'autore in posti scenografici come castelli, monumenti, palazzi nobiliari, parchi storici, rifugi alpini, siti archeologici e ville.
Positano e Amalfi sono le due località scelte per le sessioni di "Ri-quadri" sulle rive del Golfo di Salerno: gli eventi sono stati inseriti in un tour che a giugno, in Campania, ha toccato anche la Reggia di Caserta e il Chiostro di San Francesco a Sorrento.
Per la prima sessione è stato scelto il percorso fra la torre positanese di Trasita e la Spiaggia del Fornillo.
Il secondo appuntamento si è svolto presso la Passeggiata Longfellow, che sovrasta il porto amalfitano.
"Ri-quadri" appartiene a un insieme d'iniziative che dal 2018, tramite le riprese fotografiche, testimoniano l'opera di Erminio Tansini, sia come pittore sia come scultore.
Curate da Davide Tansini, queste manifestazioni stanno svolgendosi in Italia, in Svizzera, in Francia, nel Principato di Monaco, in Austria e in Slovenia.
Hanno preso il via pochi mesi dopo la partecipazione dell'artista alla 57ª Biennale di Venezia, avvenuta nel 2017.
Nelle ultime settimane, "Ri-quadri" ha raggiunto vari altri luoghi italiani, svizzeri e sloveni: per esempio Sirmione, Bologna, Bellagio, Firenze, Roma, Torino, Modena, Lugano, Locarno, Rimini, Ancona, Forte dei Marmi, Brda e Carrara.
Lo scorso settembre, era stata l'Isola di Capri ad accogliere l'esordio campano della rassegna, con due photoshooting (il 46º e il 47º del ciclo) compiuti presso Villa Mojaisky-De Maria ad Anacapri e lungo Via Krupp a Capri.
Per maggiori informazioni su "Ri-quadri": www.inarce.com/it/eventi/ri-quadri-serie.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100111109
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...