Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Positano tra Storia e Leggenda 2022”, 8 ottobre si rievoca la "Madonna venuta dal Mare"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 ottobre 2022 08:59:45
Dopo il grande successo dei precedenti appuntamenti a Montepertuso e Nocelle, sabato 8 ottobre, alle ore 20:00, torna "Positano tra Storia e Leggenda 2022".
Sul Sagrato della Chiesa Madre sarà la volta dello spettacolo "Posa Posa - l'Icona Sacra La Madonna venuta dal Mare" che rievocherà lo storico arrivo dei monaci benedettini a Positano, il ritrovamento dell'icona bizantina della Madonna Nera, l'aggressione saracena e la rivalsa del popolo di Positano, il tutto raccontato attraverso l'ausilio della sand-art, tecnica cinematografica d'animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia.
A completare il tutto, gli alunni del Corso di Scherma scenica, guidati dal M. Jack Siccardi e con l'ausilio di altri quattro schermidori, saranno i protagonisti di una rievocazione storica, che riproporrà uno degli aspri combattimenti all'arma bianca che si svolsero tra saraceni razziatori e cristiani difensori della città di Positano.
Il cast:
Andrea Sciortino
Mattia Ruocco
Emanuele Franco
Voci ballerini attori:
Claudia Paganelli
Michelangelo Nari
Eleonora Segaluscio
Stefano colli
Davide Raimondo
Domenico Pisapia
Musiche
Simone Martino (testi) / Antonio Speranza
Immancabile la direzione artistica Giulia Talamo e di Ario Avecone, produttori e ideatori del progetto, sempre in prima linea per la realizzazione di progetti storici culturali del territorio. Presenti anche il sindaco Giuseppe Guida, i parroci Don Danilo Mansi, Don Raffi Celentano e Don Ciriaco e la preside dell'Istituto "L. Porzio" Stefania Astarita.
(foto copertina: Fabio Fusco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101311104
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...