Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano: 6 agosto Concerto all’alba con il Quartetto G.B. Pergolesi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 10:07:10
Sabato 6 agosto alle ore 6.00 la Praiano Chambre and Jazz Music, associazione culturale nata nel 2022 dal desiderio di portare la musica da camera e la musica jazz nelle piazze e nei luoghi di ascolto collettivo del paese di Praiano, presenta "Concerto all'alba - Quartetto G.B. Pergolesi".
Nell'incantevole Piazza San Luca di Praiano lo straordinario Quartetto G.B. Pergolesi, composto da Daniele Baione (I violino), Natalia Shestakova (II violino), Angelo Iollo (viola), Hanna Moseieva (violoncello), Francesco Parisi (oboe, solista) darà il benvenuto alle prime luci del giorno celebrando la bellezza e la poesia della musica classica.
Formato da professori d'orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, il quartetto d'archi G.B. Pergolesi nasce nel 1990 da un'idea del Maestro Angelo Iollo che, in seguito a un attento studio delle espressioni musicali partenopee, rivolge il suo interesse al patrimonio storico-musicale del Settecento Napoletano.
Nell'ultimo decennio il gruppo ha svolto un'intensa attività cameristica, partecipando ad importanti manifestazioni culturali di rilievo nazionale e internazionale. Si è esibito a Roma, Milano, Firenze, Napoli, Londra, Parigi, Vienna, Strasburgo, Salisburgo, Lussemburgo, Bruxelles, San Pietroburgo, Atene, Lilla, Francoforte, Tokyo, Osaka, Boston e New York.
Il concerto è gratuito.
Concerto all'alba - Quartetto G.B. Pergolesi.
Piazza San Luca, Praiano (SA)
ore 6.00
Ingresso Libero
Scopri gli altri appuntamenti del mese della Praiano Chambra and Jazz Music:
Per info
Email: praianomusic@gmail.com
Tel: +39 350 047 0811
Tutte le info sull'evento: https://bit.ly/Free-6-agosto-Concerto-all-alba
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107426100
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...