Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Resilienza 3.0", 21 agosto Massimiliano Gallo si esibisce ad Amalfi in uno spettacolo esilarante sul lockdown
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 09:49:36
Il grande teatro d'autore è protagonista di Amalfi Summer Fest. Massimiliano Gallo sarà in scena con "Resilienza 3.0"domenica 21 agosto alle ore 21 in Piazza Municipio ad Amalfi, nell'ambito del programma di eventi promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.
Dopo il periodo più strano, problematico, difficile dei nostri tempi, il pubblico rivivrà insieme a Gallo i momenti della quarantena: le paure, la noia, l'immobilità, la voglia di evadere, le lezioni on line, la palestra fatta in casa, in una condivisione problematica e a volte drammaticamente comica degli spazi vitali. I selfie fatti negli angoli più disparati dell'appartamento, la privacy inesistente nelle famiglie più numerose, la quarantena in 60 metri di casa.
«Totò diceva che ‘la morte è una livella', non è così per la quarantena: quella fatta a Posillipo non è stata la stessa di quella fatta in un basso», si legge nelle note di regia.
Torniamo a ridere allora, perché questo momento va esorcizzato con tanta ironia. Solo così potremmo dire di essere tornati a vivere. Massimiliano Gallo, attore, autore e regista, lo fa con il suo stile, la sua ironia, convinto che si possa raccontare questo momento tremendo attraverso una comica riflessione dei fatti, a volte poetica, sempre pungente.
Nello spettacolo si alternano storie, racconti e riflessioni del protagonista, insieme alle irruzioni in musica di Pina Giarmanà e le riflessioni molto intime di Shalana Santana, accompagnati dal maestro Mimmo Napolitano al pianoforte, da Davide Costagliola al contrabbasso e Peppe Di Colandrea al sax e clarinetto.
«Apriamo un altro segmento del nostro programma di eventi estivi, il teatro, con uno spettacolo tra risate e riflessione, in cui tutti potranno identificarsi perché il covid, l'isolamento e la quarantena hanno attraversato le vite di tutti noi - sottolinea l'assessore alla Cultura Enza Cobalto -. Accogliamo Massimiliano Gallo, attore versatile e molto amato, che spazia dal cinema alla fiction al teatro, nel cuore della nostra città, in Piazza Municipio, come sempre ad ingresso libero ed aperto, offrendo occasioni culturali alla cittadinanza e ai turisti, affinché tutti possano vivere momenti di bellezza e di aggregazione».
Massimiliano Gallo in scena recita, balla, canta e si emoziona, fa sì che il tutto sembri più leggero. Un simpatico ricordo e la sottolineatura di quanto il femminismo non sia un male per la società, bensì una sorta di "giusta distinzione dei ruoli". E mentre Gallo lo evidenzia con la comicità, con qualche aneddoto simpatico che sottolinea la goffaggine scoperta dagli uomini, l'altra faccia della medaglia, viene mostrata da Shalana Santana, che apre la riflessione a chi ancora sta alla mercé di una violenza primitiva che non tanto si addice alla nostra società.
Ed è proprio grazie a questi protagonisti che la nostra testa ritorna alle difficoltà che tutti abbiamo dovuto vivere durante il periodo di quarantena del primo lockdown del Covid19, ma questa volta lo ripercorriamo senza lo stesso peso. Un'ora e mezza di spettacolo che scorre veloce: tutti spettatori della nostra sofferenza a volte può devastarci, altre volte può solo farci pensare quanto l'essere umano sia resiliente.
«Il teatro ci insegna come resistere alle difficoltà dei nostri tempi - racconta Massimiliano alla stampa -. Lo spettacolo nasce nella sua prima versione, Resilienza 2.0, subito dopo il primo lockdown, con la finalità di trasformare un'esperienza traumatica in ironia, con racconti di vita quotidiana. Poi ho preferito raccontare la resilienza in un'ottica diversa: la resilienza d'amore, la resilienza di vita. ‘Resilienza 3.0' nasce da questo presupposto, racconta in che modo sono cambiate le nostre vite, e come noi siamo cambiati di riflesso».
(Foto di copertina: Lucia Casone)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109222102
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...