Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 7 agosto nella Chiesa dell'Ascensione un “Viaggio nell’anima” con il Maestro Diego Amato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 luglio 2023 10:54:31
La suggestiva Chiesa dell'Ascensione, a Paterno Sant'Arcangelo di Tramonti, diviene location preziosa per il concerto per flauto solo del Maestro Diego Amato.
L'appuntamento per lunedì 7 agosto, alle 21, con ingresso gratuito.
"Viaggio nell'anima. Meditazioni" nasce dall'idea di un connubio tra l'arte della musica e la letteratura, la filosofia, le arti figurative attraverso percorsi tematici. Nel corso di questo evento gli spettatori si immergeranno nell'atmosfera del Viaggio. Il viaggio, inteso come spazio di ricerca interiore e come sperimentazione artistica, ha da sempre affascinato ed è stato oggetto di riflessione di numerosi artisti e intellettuali (Joyce, Gaugin, Goethe, solo per citarne alcuni) e ha ispirato alcuni brani scritti dal Maestro Diego Amato che verranno eseguiti nel corso della serata (Der Klang der Sehle, Verso Itaca...). Non mancheranno brani del repertorio napoletano e classico, riadattati dal Maestro con personali variazioni e riscritture.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco Tramonti, ha ricevuto il patrocinio del Comune.
Diego Amato si laurea in Flauto Traverso con il massimo dei voti presso il Conservatorio Statale Musicale G. Martucci di Salerno.
Si esibisce sia da solista che in formazione in numerosi concerti sia in Italia che all'estero, riscuotendo ovunque consensi di critica e pubblico.
Segue un Corso di perfezionamento con il Flautista di fama mondiale M. Larrieu. Partecipa a numerose rassegne internazionali con l'Orchestra di Praga, l'Orchestra femminile di Venezia, l'Orchestra di Budapest e l'Orchestra di Vienna.
Attualmente è docente di Strumento Musicale presso il Terzo Circolo comprensivo di Nocera Inferiore e prosegue la sua attività concertistica in varie rassegne.
Si dedica alla composizione di brani per Flauto solo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108021107
Il Carnevale Amalfitano 2025 si preannuncia come un’esplosione di colori, spettacoli e divertimento per grandi e piccini. Dal 2 al 4 marzo, le strade e le piazze della città si animeranno con un programma ricco di eventi, promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano. Il tema di quest’anno...
Il 3 gennaio 2025 si svolgerà in Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna di cori polifonici giunta alla XX edizione, dedicata a Francesca Mansi, giovane corista del Coro "Amici di San Francesco" e tragicamente scomparsa in Atrani nell'alluvione del settembre 2010. Il desiderio e la gioia dell'incontro...
Amalfi si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento straordinario: NYE Amalfi, il Capodanno più lungo d'Italia. Due giorni di festa che trasformano il centro della Costiera Amalfitana in un palcoscenico a cielo aperto, con spettacoli che spaziano dalla comicità di Biagio Izzo alla...
Tutto pronto ad Amalfi per la XXXI edizione di "Amalfi Canta il Natale", l'evento musicale che, dopo la Regata Storica, vanta più lunga tradizione nel capoluogo Costiero. L'evento, lo ricordiamo, è organizzato dalla Diocesi di Amalfi in collaborazione con Comune di Amalfi Rotary Club Costiera Amalfitana...
Anche quest'anno ad Atrani torna la tradizionale Calata della stella, che da 144 edizioni accende la notte più incantata dell'anno in Costa d'Amalfi. Subito dopo, appuntamento in piazzetta per continuare a brindare ed a scambiarsi gli auguri. Dalle 00.45 la festa continua con "Ballando sotto la Stella",...