Tu sei qui: GourmetAmalfi, Cantina Miseria e Nobiltà: un piccolo paradiso di genuina ospitalità
Inserito da (Admin), sabato 13 gennaio 2024 07:58:43
Ad Amalfi, a pochi passi dalla folla che anima il piccolo centro storico, si cela un gioiello dell'ospitalità Made in Costiera Amalfitana: la "Cantina Miseria e Nobiltà". Questo non è solo un ristorante, ma un vero e proprio tempio della cultura culinaria amalfitana, dove tradizione e innovazione si fondono per regalare un'esperienza unica ai suoi ospiti.
La filosofia della cucina di "Cantina Miseria e Nobiltà" è chiara: ingredienti a km zero e un forte legame con le tradizioni locali. Qui, le ricette della nonna prendono vita in piatti che raccontano storie di terra e di mare, rispettando la stagionalità e l'autenticità dei prodotti della Costiera Amalfitana. Questa è una delle poche trattorie dove si può gustare l'eccellenza a prezzi contenuti, un vero paradiso per gli amanti del buon cibo.
Al timone di questa magnifica taverna troviamo Rocco Bellogrado, una figura emblematica che unisce la passione per le sue radici amalfitane con un animo di giramondo. Conosciuto anche per il suo prestigioso negozio "A Faenza", trasformato in "Amalfi Food", Bellogrado è un cacciatore di antichità, che ama circondarsi di oggetti unici, custodi di storie, culture e epoche diverse.
E in questo locale l'eclettico mix di epoche diverse riflette il gusto kitsch, tipico dei locali underground metropolitani.
Ma non è solo la cucina e gli arredi a rendere speciale la "Cantina Miseria e Nobiltà", bensì l'atmosfera che vi si respira. Ogni sera, il ristorante si trasforma in un crocevia di amicizie, dove ospiti abituali e nuovi avventori si ritrovano per serate animate da buon cibo, musica e divertimento. Qui, il proprietario e il personale accolgono tutti con un calore familiare, rendendo ogni visita un ricordo indimenticabile.
Se cercate un luogo dove il piacere della convivialità sposa un'esperienza di vita, per grandi e piccini, la Cantina Miseria e Nobiltà è il posto perfetto per celebrare la storia, le tradizioni e la bellezza del nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108366102
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...