Tu sei qui: GourmetAmalfi: dal 18 maggio alla Pasticceria Pansa arriva lo “Scugnizzo Campano”, realizzato in team con altri maestri APEI
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 14:30:04
"Scugnizzo Campano" è l'originale nome attribuito a un dolce unico, che da domani, sabato 18 maggio, sarà disponibile nella storica Pasticceria Pansa, in piazza Duomo, ad Amalfi.
Cinquantacinque grammi di pura bontà: si tratta di una frolla allo zucchero di canna e vaniglia, con cake alla vaniglia profumato al limone, ripieno di caramello salato e glassa al cioccolato e nocciole.
Il dolce è stato presentato al seminario APEI che si è svolto lo scorso 5 maggio al Museo Egizio di Torino e realizzato da sette pasticceri campani, ognuno con la propria identità ma accomunati da un grande spirito di squadra e da un amore intramontabile per l'arte bianca.
Nel team di scugnizzi, oltre ad Andrea e Nicola Pansa, figurano anche Vincenzo Donnarumma, Salvatore Varriale, Nicola Goglia, Vincenzo Faiella e Raffaele Ferraro.
Non è un biscotto, non è una mono, né una torta: è uno scugnizzo, unico nel suo genere. Si presenta con una base morbida di cake alla vaniglia profumato al limone, che porta con sé la freschezza degli agrumi tipici del territorio campano. La texture è resa ancora più interessante dalla presenza di una croccante frolla allo zucchero di canna e vaniglia. Il cuore dello Scugnizzo Campano è un irresistibile ripieno di caramello salato, che lo rende un peccato di gola da gustare in ogni momento della giornata. Il tutto è ricoperto da una glassa di cioccolato e nocciole, che completa il dolce donandogli un gusto morbido e avvolgente. Un confort food per eccellenza.
Lo Scugnizzo Campano nasce per essere consumato in qualsiasi momento della giornata e saprà conquistare anche i palati più esigenti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101370105
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...