Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetCantine d'Italia 2021: la guida per l'enoturista arriva nella nostra redazione. I Vini di Marisa Cuomo rappresentano la Costa d'Amalfi

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Cantine, Vini, Eccellenze, Gastronomia

Cantine d'Italia 2021: la guida per l'enoturista arriva nella nostra redazione. I Vini di Marisa Cuomo rappresentano la Costa d'Amalfi

Edita da GoWine, l'elegante guida è giunta in redazione sabato mattina

Inserito da (Admin), domenica 31 gennaio 2021 16:54:59

"Un omaggio alla grande accoglienza italiana in cantina" sono le parole utilizzate da Elisa Nota per presentare la Guida Cantine d'Italia 2021, una pubblicazione che "esalta l'importante ruolo che uomini e donne del vino hanno assunto negli anni sviluppando una nuova 'mission': quella si essere promotori del proprio territorio, facendo diventare le grandi etichette, veicoli di promozione della terra d'origine".

La guida perfetta per l'enoturista è edita dall'associazione Go Wine e nata da un'idea di Massimo Corrado. Uscita ufficialmente lo scorso dicembre è giunta in redazione a fine gennaio (leggi qui l'articolo di Vino d'Autore).

A rappresentare in modo brillante il nostro territorio è la Cantina Marisa Cuomo di Furore:

"La strada vi porterà a Furore, paese dipinto, sopra i tornanti della Costa Amalfitana, in un luogo di rara bellezza. Gran Furor Divina Costiera è un marchio che risale al 1942, quando iniziò ad essere impiegato per commercializzare i vini ottenuti dai terrazzamenti della Costa di Furore.
Andrea Ferraioli, ultimo discendente di una antica famiglia di vinificatori locali, e la moglie Marisa Cuomo nel 1980 acquistarono il marchio Gran Furor Divina Costiera, segnando così l'inizio della loro avventura enologica in un terroir affascinante quanto impervio. Diversi i motivi per una visita: la cantina scavata nella roccia, un patrimonio viticolo "eroico" unico al mondo dove le vigne crescono in orizzontale perché piantate sulle pareti rocciose, adagiandosi su pietra e terra, vigne che si trovano anche vicino all'azienda e possono essere visitate. E poi la magia di Furore, il "paese che non c'era" durante gli anni delle due guerre mondiali per la sua invisibilità geografica: pergolati e limoneti strappati alla montagna in fazzoletti di terra a picco sul mare, il suo indimenticabile Fiordo, i muri dipinti che punteggiano il borgo, i campanili che svettano come sentinelle guardinghe, le cupole sinuose e arabeggianti. Una vertigine di colori e silenzi. La viticoltura sembra andare in sintonia con il luogo; i vini sono di grande fascino. Luigi Moio è il consulente: ha seguito vendemmia dopo vendemmia il percorso della cantina. Ora che i figli sono sono entrati in azienda, si avverte la percezione di una ricerca costante della qualità, in cui la viticoltura dialoga con un ambiente straordinario che vale il viaggio!

Il FIORDUVA è il vino cult, uno dei vini italiani oggi più ricercati, l'alfiere e simbolo di un'idea di viticoltura e dello stile dell'azienda, tre rare varietà autoctone assemblate, vigneti coltivati ad altimetri diverse, una forte originalità, una produzione negli anni sempre molto affidabile. Da segnalare anche, vendemmia dopo vendemmia, l'attenzione verso i vini della denominazione Ravello, con cui si valorizza un altro sito della Costiera Amalfitana. Da marzo ad agosto l'azienda offre un servizio di tour in cantina con pranzo di degustazione a Furore."

 

Tra le aziende consigliate nella sezione dove dormire e mangiare a Furore l'Hostaria di Bacco e l'Agriturismo Sant'Alfonso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109414108

Gourmet

Marina Grande di Amalfi riapre il 14 marzo: un nuovo capitolo di gusto e tradizione

La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....

Amalfi, dopo i lavori di restyling riapre oggi la storica Pasticceria Pansa

Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...

La Pasticceria Pansa porta l'eccellenza della Costiera Amalfitana al Sigep World

Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...

Amalfi, i panettoni di Terrazza 17: l’eccellenza artigianale firmata Roberto Russo

Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa regala un Natale al cioccolato con la sua favola natalizia

La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...