Ultimo aggiornamento 2 giorni fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: GourmetCinque chef dalla Costa d’Amalfi insigniti dell’Arcimboldo d’Oro

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Gourmet

Amalfi, Furore, Maiori, cucina, chef, premio, Arcimboldo d’Oro

Cinque chef dalla Costa d’Amalfi insigniti dell’Arcimboldo d’Oro

L’“Arcimboldo d’oro”, premio organizzato dal magazine online di Angela Merolla, è stato assegnato anche a cinque maestri della Costiera Amalfitana.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 11:09:09

Sono state consegnate lunedì 24 febbraio, presso la sala Carlo III del suggestivo Grand Hotel di Capodimonte, le statuine dorate create con l'intento di premiare gli Artisti del Gusto sia in Italia che all'estero.

L'"Arcimboldo d'oro", premio organizzato dal magazine online di Angela Merolla, è stato assegnato anche a cinque maestri della Costiera Amalfitana.

Ha ricevuto il premio "Chef Artista Universale 3 Pennelli" Alessandro Tormolino, patron del Sensi Restaurant dell'Hotel Residence ad Amalfi e già titolare di una Stella Michelin.

Questa la motivazione: «Lo chef Tormolino propone una cucina ricercata e innovativa, anche se ha solide basi nella tradizione campana e italiana. Utilizza tecniche di cottura essenziali che valorizzano appieno la migliore materia prima che seleziona per le sue creazioni. Una cucina di grande livello, proposta con vari menù degustazione, espressi con piatti creativi con richiami esotici o piatti che omaggiano la tradizione gastronomica locale».

Il premio "Chef Artista Universale 3 Pennelli" è andato anche a Lorenzo Cuomo, originario di Furore, dal 2016 Stella Michelin, che lavora al ristorante Re Maurì, di proprietà della famiglia Marinelli, tra Vietri sul Mare e Salerno.

«Nei suoi piatti - scrive la guida dell'Arcimboldo - non c'è manipolazione degli ingredienti, ma la volontà di esaltarne i sapori, scegliendo un protagonista attorno cui creare l'armonia del gusto. [...] Quella di Lorenzo Cuomo è una cucina di semplici armonie. Il punto di partenza sono gli ingredienti cuore della tradizione italiana, rivisti in nuovi accostamenti e nuove forme: una vera e propria esperienza del gusto».

Ma non è finita qui. È di Amalfi il vincitore del premio "Chef Artista Espressionista 2 Pennelli", Alessandro Cretella. Diplomato all'istituto alberghiero di Maiori, subito iniziò a lavorare presso l'NH Grand Hotel Convento di Amalfi al fianco dello chef Alberto Annarumma. Nel 2015 arrivò ad EATALY, nella capitale al fianco dello chef Pasquale Torrente e come sua persona di fiducia al Griffe Luxury Hotel, dove conobbe Andy Luotto, divenendo il suo braccio destro. Da alcuni anni opera nella Capitale.

Questa la descrizione della sua cucina: «Dietro ogni suo piatto c'è uno studio accurato, che nasce pensando alla tradizione, alla materia prima e alla storia della pietanza. Lo chef Cretella predilige abbinare la tradizione all'innovazione senza mai strafare, partendo dal concetto che il piatto è già perfetto di suo, ma adottando tecniche e utilizzando le giuste attrezzature di cucina, gli si può conferire un nuovo, interessante profilo, senza stravolgere la pietanza».

Il premio "Chef Artista Espressionista 2 Pennelli" è stato assegnato anche a Gustavo Milione, che opera al Gala Maris dell'Hotel Alfonso a Mare, sulla pittoresca spiaggia di Marina di Praia a Furore. Originario di Corbara, ha ereditato dal nonno materno oltre che il nome anche la passione per la cucina.

«In costante ricerca dei sapori, la sua cucina è fatta di semplicità ed estro creativo, tecnica e sperimentazione con l'intento di arrivare a stimolare i sensi, porta ad ogni piatto profumi che rimangono impressi nella mente e sapori che emozionano il palato. Attratto dalla cucina orientale, Gustavo ne adotta alcuni concetti come il metodo di cottura a freddo, la marinatura e l'uso delle spezie, inoltre utilizza tecniche di fermentazione e negli ultimi anni mi si è avvicinato alla tecnica della frollatura del pesce. Piatti sani, che esprimono grande creatività e l'uso consapevole della materia prima, sapori decisi ma delicati, intrecci che conducono alla tradizione costiera e mostrano il carattere contemporaneo proiettato al futuro».

Infine, il premio "Chef Artista Moderno 2 Pennelli" è andato a Valentino Lucibello, originario di Maiori, a capo della brigata di cucina de Il Tarì Restaurant di Amalfi.

Egli «realizza i classici dei piatti marinari, dai sapori autentici, frutto dell'incontro tra le tecniche e la sua maestria, tra le migliori materie prime e la capacità di trattarle adeguatamente per meglio esaltarne le peculiarità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cinque chef dalla Costa d’Amalfi insigniti dell’Arcimboldo d’Oro<br />&copy; L'Arcimboldo Cinque chef dalla Costa d’Amalfi insigniti dell’Arcimboldo d’Oro © L'Arcimboldo

rank: 106661106

Gourmet

Marina Grande di Amalfi riapre il 14 marzo: un nuovo capitolo di gusto e tradizione

La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....

Amalfi, dopo i lavori di restyling riapre oggi la storica Pasticceria Pansa

Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...

La Pasticceria Pansa porta l'eccellenza della Costiera Amalfitana al Sigep World

Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...

Amalfi, i panettoni di Terrazza 17: l’eccellenza artigianale firmata Roberto Russo

Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...

Amalfi, la Pasticceria Pansa regala un Natale al cioccolato con la sua favola natalizia

La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...