Tu sei qui: GourmetDalla Costiera amalfitana a Milano, quelli di Sal De riso sono tra “I Panettoni migliori d'Italia”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 09:38:20
La tradizione del panettone incontra i profumi e i colori della costa amalfitana. Un simile miracolo poteva riuscire solo a Salvatore De Riso, indiscusso Maestro della pasticceria. La creatività tipica della sua terra anima collezioni di lievitati classici e farciti che si rinnova di anno in anno. Basta scegliere (ma sarà difficilissimo, siete avvertiti).
Così, gli organizzatori dell'evento "I Panettoni migliori d'Italia" presentano l'Ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, che sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre sarà a Milano, per presentare i suoi lievitati natalizi in un trionfo dell'artigianalità più vera, degli ingredienti migliori, della naturalità e della genuinità, del gusto e della creatività.
"Anna ricotta e pere", "Cremderì", "Limoncello", "Mandorlato", "Milanese", "Nuvola", "Sottobosco", "Stella del Vesuvio", "Stregato", "Ginger", "Annurca", "Piemontese", "Tiramisù al panettone", sono i panettoni che Sal De Riso porterà dal suo laboratorio di Tramonti al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Le Cavallerizze".
I ‘Maestri del Panettone' chiama a raccolta i più grandi artigiani del panettone. Da Nord a Sud i pasticceri che hanno saputo rendere grande l'arte antica della lievitazione dolce e che producono (lo dicono classifiche e guide), anno dopo anno, i migliori lievitati italiani in modo rigorosamente tradizionale.
Alla fiera si potrà:
ASSAGGIARE (grazie alle sessioni di degustazione guidata)
IMPARARE (attraverso le masterclass e le lezioni)
CONOSCERE (grazie alla Fabbrica del Panettone)
ACQUISTARE (grazie ai panettoni che ogni Maestro proporrà in vendita).
E poi gli incontri, la possibilità di conoscere i prodotti dalle migliori aziende italiane, incontrare e conoscere i grandi pasticceri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104826100
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...