Tu sei qui: GourmetDue ristoranti in Costiera Amalfitana diventano stellati, conferme e “cadute” per gli storici premiati
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 15:34:22
Sono stati premiati oggi, 6 novembre, a Piacenza, i 374 ristoranti stellati della Guida Michelin Italia 2020, giunta alla 65esima edizione. Sono 11 i ristoranti con tre stelle Michelin, mentre 35 locali hanno ricevuto due stelle e a 328 è stata assegnata una stella. Dieci i premiati in Costiera amalfitana. I criteri per l'assegnazione della stella sono gli stessi in tutto il mondo: Qualità della materia prima; Tecnica di cottura; Personalità della cucina; Costanza nel tempo; Rapporto qualità-prezzo.
Quest'anno due nuovi ristoranti in Costa d'Amalfi diventano stellati: il ristorante "Glicine" dell'hotel Santa Caterina di Amalfi con la cucina dell'executive chef Giuseppe Stanzione, la cui cucina «sorprende per semplicità e sapore: pochi fronzoli, concretezza, giochi di acidità piacevoli al palato», e "Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone, a Ravello, con il talentuoso Lorenzo Montoro, per la «straordinaria carrellata di prodotti locali, ricette mediterranee, ma anche insoliti e speziati profumi d'Oriente».
Conferme per "La Caravella" di Amalfi (una stella), tra le prime Stelle Michelin assegnate al Sud Italia negli anni Sessanta, per "Il Faro di Capo d'Orso" a Maiori (una stella) e "Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini (una stella), che è anche il migliore albergo d'Italia per Condè Nast.
A Positano "La Sponda" dell'hotel Le Sirenuse perde la stella insieme ad altri 12 ristoranti d'Italia, mentre confermati i monostella a "La Serra" dell'hotel Le Agavi e al "Zass" dell'Hotel San Pietro. Chiude il "Rossellinis" del Palazzo Avino di Ravello e il "Re Maurì" del Lloyd's Baia Hotel al confine tra Vietri sul Mare e Salerno.
Rivolta al turismo e alla gastronomia, la guida rappresenta il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale. La selezione degli esercizi viene effettuata in assoluta indipendenza: l'inserimento in guida è totalmente gratuito.
«Anno dopo anno - è il commento di Sergio Lovrinovich, Direttore Guida Michelin Italia - la Guida rileva che la straordinarietà della nostra cucina sta nell'eccellenza dei prodotti, nelle tradizioni radicate nel territorio e nella capacità di innovare. Forse è ‘tutto qui', ma essere semplici e allo stesso tempo innovativi è un duro lavoro, che esige costanza, passione e collaborazione. Congratulazioni, quindi, a tutti gli chef e ai loro team che danno risalto alla scena gastronomica italiana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108732102
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...