Tu sei qui: GourmetExotic Grace, il nuovo capolavoro di dolcezza firmato da Salvatore De Riso e ispirato ai sapori dell’Oceano Indiano
Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2019 11:04:45
A Milano, durante la presentazione del Constance Aiyana, situato sull’estremità settentrionale dell’isola di Pemba, nella penisola di Ras Kigomasha, a mezz’ora da Zanzibar, immersi in una natura incontaminata, ci si perde in paesaggi mozzafiato.
"Un lusso intelligente rispettoso della natura e della comunità locale" Ayana si compone di 30 ville, suddivise in 5 tipologie dai 90 ai 340 metri quadrati, in stile "pure & chic".
Il pasticciere della Costa d'Amalfi Salvatore De Riso, ispirandosi all’Oceano Indiano, firma, per Constance Aiyana, Exotic Grace. Un Pan di spagna al cacao con mousse di cocco e cuore di mango danno vita a un nuovo capolavoro di dolcezza firmato dal Maestro Pasticciere. Una monoporzione che richiama i colori del sole e la forza della natura suggerita dal cuore fresco di mango abbinato alle note intense di rum. Un dolce a cui è davvero difficile resistere!
La ricetta: Exotic Grace, un dolce di Salvatore De Riso
Composizione
Pan di spagna al cacao
Inzuppata leggera al rum
Mousse al cocco
Cuore di mango Alphonso
Glassa al mango Alphonso
Decorazione
Dischetto al cioccolato fondente
Scaglie di cioccolato disidratato
Pan di spagna al cacao
Uova intere 400 g
Tuorli d’uova 200 g
Zucchero 220 g
Farina 90 g
Fecola di patate 80 g
Cacao in polvere 50 g
Polvere lievitante 4,8 g
Bacche di vaniglia
Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, unire i tuorli in 2-3 tempi. Montare per circa 12-15 minuti. A parte setacciare la farina con la fecola, il lievito e il cacao per 2 volte e unire a mano le uova montate. Colare negli stampi o stendere il pan di spagna su carta da forno ad uno spessore di circa 8 mm
Inzuppata leggera al rum
Sciroppo di zucchero 500 g
Acqua 500 g
Aroma alcolico alimentare al Rhum 70% Vol. 100
Miscelare lo sciroppo con l’acqua e unire la bagna al rhum
Mousse al cocco
Latte 500 g
Saccarosio 80 g
Cocco rapé 87,5 g
Gelatina 18,5 g
Acqua 74 g
Sale 0,5 g
Panna semimontata zuccherata 500 g
Bollire il latte con il sale e il cocco rapè. Unire il saccarosio e la gelatina precedentemente idratata. Quando il composto avrà raggiunto una temperatura di 35°C unire la panna semimontata.
Cuore di mango Alphonso
Purea di mango 500 g
Saccarosio 50 g
Destrosio monoidratato 10 g
Gelatina 12,5 g
Acqua 50 g
Sale 0,5 g
Riscaldare a una temperatura di 45°C la purea di mango con il saccarosio, il destrosio e il sale. Unire la gelatina precedentemente idratata e sciolta e miscelare. Colare in uno stampo cilindrico di diametro 6 cm 30 gr di cuore di mango e adagiare un disco di pan di spagna al cacao inzuppato al rhum leggero di diametro 6 cm e altezza 8 mm. Congelare in abbattitore.
Glassa al mango Alphonso
Zucchero semolato 240 g
Destrosio 165 g
Zucchero invertito 103 g
Purea di mango 250 g
Glucosio 103 g
Gelatina 20 g
Burro di cacao 100 g
Unire in una casseruola i primi cinque ingredienti e portare a 70 brix. A 60°C unire la gelatina ed infine il burro di cacao. Mixare per due minuti. Utilizzare la glassa ad una temperatura di 28°C.
Composizione del dolce
In uno stampo di silicone per monoporzioni cilindriche colare 35 g di mousse al cocco e adagiare l’inserimento di cuore di mango e pan di spagna al cacao precedentemente abbattuti di temperatura. Versare la mousse al cocco fino riempire 3/4 dello stampo e chiudere con un disco di pan di Spagna al cacao leggermente inzuppato al rhum. Congelare in abbattitore per circa un’ora. Smodellare dallo stampo la monoporzione e glassare con glassa al mango. Decorare con un dischetto di cioccolato fondente e scaglie di cocco disidratato.
Fonte: Famelici.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104130102
La Costiera Amalfitana si risveglia con l’arrivo della primavera, e con essa torna uno dei suoi indirizzi gastronomici più iconici: il ristorante Marina Grande di Amalfi riapre ufficialmente il 14 marzo 2025, pronto a offrire un’esperienza culinaria che fonde tradizione, innovazione e un panorama mozzafiato....
Nella giornata di oggi, sabato 8 marzo 2025, dopo un periodo di lavori di restyling, riapre la sue porte la storica Pasticceria Pansa di Amalfi. "Si rinnova ma resta sempre uguale nell'essenza la Pasticceria Pansa di Amalfi," dichiarano i fratelli Pansa. "Sabato 8 marzo vi aspettiamo per aprire insieme...
Dal 18 al 22 gennaio 2025, la Pasticceria Pansa di Amalfi sarà protagonista al Sigep World, la fiera internazionale del Foodservice che si terrà a Rimini. Con la partecipazione di 160 Paesi e oltre 1200 espositori, l’evento si conferma come punto di riferimento per pasticceria, gelateria, panificazione...
Il panettone, simbolo della tradizione natalizia italiana, trova nuova vita e una veste esclusiva grazie a Terrazza 17, il raffinato bar / bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi. Lo chef Roberto Russo, con la sua passione per l'arte dolciaria e il rispetto per le materie prime locali, ha creato...
La magia del Natale si tinge di dolcezza grazie alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, che quest'anno invita tutti a vivere un'esperienza unica con la campagna "Gusta la nostra favola natalizia". Protagonista di questa narrazione è una vecchia fabbrica di cioccolato abbandonata, dove il tocco di un...